Come organizzare eventi nel tuo ristorante e massimizzare le prenotazioni (senza stress)

Come organizzare eventi nel tuo ristorante

e massimizzare le prenotazioni (senza stress)

Come organizzare eventi nel tuo ristorante

e massimizzare le prenotazioni (senza stress)

Come organizzare eventi nel tuo ristorante e massimizzare le prenotazioni (senza stress)

Alternativa all’agenda cartacea per ristoranti: la guida definitiva al digitale

Gestione ristorante

Scopri l’alternativa all’agenda cartacea per il tuo ristorante: gestione digitale delle prenotazioni, meno errori, più clienti e analisi precise.

Indice contenuti

  • Introduzione

  • Ottimizzazione della presenza online 

  • Social media e contenuti

  • Promozioni e offerte mirate

  • Eventi e partnership 

  • Come misurare i risultati

  • Conclusione e prossimi passi

C’è ancora chi, dietro il bancone, tiene un’agenda cartacea piena di appunti, cancellature e frecce. 

Un metodo che può sembrare rassicurante, ma che spesso si trasforma in un collo di bottiglia per le prenotazioni: errori di scrittura, informazioni mancanti, doppie prenotazioni e difficoltà nel condividere i dati con il resto dello staff.

Nel 2025, l’agenda cartacea non è più sufficiente per un ristorante che vuole crescere.

La gestione digitale delle prenotazioni non è solo una questione di comodità: è la base per offrire un servizio veloce, preciso e personalizzato, e per avere finalmente dati concreti su cui prendere decisioni.

Perché serve un’alternativa all’agenda cartacea

Usare un’agenda cartacea significa legare tutte le informazioni a un unico oggetto fisico. 

Se non sei in sala, non puoi sapere quante prenotazioni hai per il weekend. Se perdi l’agenda o viene danneggiata, perdi anche lo storico delle prenotazioni e dei clienti.

Per non parlare dei numerosi altri limiti dell’agenda cartacea. Ad esempio, la carta non ti avvisa in caso di doppia prenotazione e non ti aiuta a ricordare le preferenze di un cliente abituale

Non ti dice quali sono i giorni con più no-show, né ti permette di inviare promemoria automatici. In altre parole: l’agenda cartacea non ti aiuta a prevenire problemi e a migliorare la gestione del tuo ristorante.

Cos’è un’agenda digitale per ristoranti

Un’agenda digitale è molto più di un semplice calendario online. 

È un software gestionale di prenotazioni pensato per le esigenze specifiche della ristorazione. Funziona su computer, tablet e smartphone, ed è collegata a un database in cloud, così le informazioni sono sempre aggiornate e accessibili in tempo reale.

Con un sistema del genere, ogni nuova prenotazione viene inserita e aggiornata istantaneamente. Puoi sapere chi ha prenotato, per quante persone, a che ora, e perfino se ha richieste particolari. 

Alcune soluzioni, come Plateform, permettono di collegare l’agenda al tuo sito web e alla tua scheda Google, così i clienti possono prenotare direttamente online senza passaggi intermedi.

I vantaggi di passare al digitale

Accessibilità e aggiornamenti in tempo reale

Con un’agenda digitale, il tuo staff può consultare le prenotazioni ovunque si trovi. Lo chef può vedere direttamente dalla cucina quanti coperti sono attesi, il responsabile di sala può organizzare i tavoli con anticipo, e tu gestore puoi monitorare tutto anche quando non sei in ristorante.

Riduzione degli errori e doppie prenotazioni

Il sistema blocca automaticamente orari e tavoli già occupati, evitando sovrapposizioni.

Con funzioni come i promemoria automatici via WhatsApp, SMS e/o email, i clienti hanno meno probabilità di dimenticarsi la prenotazione.

Gestione centralizzata di tavoli e clienti

Tutto è organizzato in un’unica piattaforma: mappa interattiva della sala, storico dei clienti, note sulle preferenze. Questo ti permette di offrire un servizio più personalizzato e di fidelizzare chi torna.

Report e analisi per decisioni più intelligenti

Un’agenda digitale ti mostra quanti coperti fai in media, quali sono i giorni con più no-show, quali promozioni funzionano davvero. 

Con Plateform, questi dati sono già pronti in report chiari, così puoi decidere dove investire tempo e budget.

Come scegliere l’alternativa giusta all’agenda cartacea

Il mercato offre tante soluzioni, ma non tutte sono adatte al tuo ristorante. Alcuni criteri fondamentali:

  • Facilità d’uso: l’interfaccia deve essere intuitiva per tutto il personale.

  • Funzioni specifiche per la ristorazione: mappa tavoli, gestione turni, note clienti, gestione no-show.

  • Integrazione con sito e Google per ricevere prenotazioni online.

  • Assistenza e formazione: passare dal cartaceo al digitale richiede supporto iniziale e un team pronto ad aiutarti.

Plateform nasce con questi criteri al centro, permettendo di iniziare in pochi giorni con una formazione guidata, per imparare ad utilizzare al meglio la piattaforma.

Come implementare un’agenda digitale in un ristorante

Il passaggio non deve essere traumatico.

Il primo passo è formare il personale su come inserire e modificare le prenotazioni. Poi si trasferiscono i dati essenziali dall’agenda cartacea: clienti abituali, prenotazioni ricorrenti, note particolari.

Infine, comunica il cambiamento anche ai tuoi clienti: spiega che ora possono prenotare più velocemente e in qualsiasi momento, anche fuori orario, direttamente dal sito o dai social. 

Con Plateform, puoi attivare in pochi click la prenotazione online 24/7 con conferma immediata.

Risultati concreti dopo il passaggio al digitale

I ristoratori che passano da un’agenda cartacea a un software gestionale riportano risultati concreti già nei primi mesi:

  • Più coperti confermati, grazie alla facilità di prenotazione online.

  • Riduzione dei no-show con promemoria automatici e richieste di conferma.

  • Migliore organizzazione interna, con meno confusione tra sala e cucina.

  • Fidelizzazione dei clienti attraverso un servizio più personalizzato e un follow-up automatico.

Conclusione

L’agenda cartacea ha fatto il suo tempo. Oggi, gestire le prenotazioni senza un supporto digitale significa perdere efficienza, dati e opportunità di crescita.

Plateform è l’alternativa all’agenda cartacea pensata per i ristoranti: semplice da usare, con prenotazioni online integrate, gestione tavoli, CRM clienti e report dettagliati. Il tutto in un’unica piattaforma, accessibile ovunque.

👉 Scopri come passare al digitale in pochi giorni e dire addio per sempre all’agenda cartacea. Richiedi una demo gratuita, compila il form in questa pagina.

Alternativa all’agenda cartacea per ristoranti: la guida definitiva al digitale

Gestione ristorante

Scopri l’alternativa all’agenda cartacea per il tuo ristorante: gestione digitale delle prenotazioni, meno errori, più clienti e analisi precise.

Indice contenuti

  • Introduzione

  • Ottimizzazione della presenza online 

  • Social media e contenuti

  • Promozioni e offerte mirate

  • Eventi e partnership 

  • Come misurare i risultati

  • Conclusione e prossimi passi

C’è ancora chi, dietro il bancone, tiene un’agenda cartacea piena di appunti, cancellature e frecce. 

Un metodo che può sembrare rassicurante, ma che spesso si trasforma in un collo di bottiglia per le prenotazioni: errori di scrittura, informazioni mancanti, doppie prenotazioni e difficoltà nel condividere i dati con il resto dello staff.

Nel 2025, l’agenda cartacea non è più sufficiente per un ristorante che vuole crescere.

La gestione digitale delle prenotazioni non è solo una questione di comodità: è la base per offrire un servizio veloce, preciso e personalizzato, e per avere finalmente dati concreti su cui prendere decisioni.

Perché serve un’alternativa all’agenda cartacea

Usare un’agenda cartacea significa legare tutte le informazioni a un unico oggetto fisico. 

Se non sei in sala, non puoi sapere quante prenotazioni hai per il weekend. Se perdi l’agenda o viene danneggiata, perdi anche lo storico delle prenotazioni e dei clienti.

Per non parlare dei numerosi altri limiti dell’agenda cartacea. Ad esempio, la carta non ti avvisa in caso di doppia prenotazione e non ti aiuta a ricordare le preferenze di un cliente abituale

Non ti dice quali sono i giorni con più no-show, né ti permette di inviare promemoria automatici. In altre parole: l’agenda cartacea non ti aiuta a prevenire problemi e a migliorare la gestione del tuo ristorante.

Cos’è un’agenda digitale per ristoranti

Un’agenda digitale è molto più di un semplice calendario online. 

È un software gestionale di prenotazioni pensato per le esigenze specifiche della ristorazione. Funziona su computer, tablet e smartphone, ed è collegata a un database in cloud, così le informazioni sono sempre aggiornate e accessibili in tempo reale.

Con un sistema del genere, ogni nuova prenotazione viene inserita e aggiornata istantaneamente. Puoi sapere chi ha prenotato, per quante persone, a che ora, e perfino se ha richieste particolari. 

Alcune soluzioni, come Plateform, permettono di collegare l’agenda al tuo sito web e alla tua scheda Google, così i clienti possono prenotare direttamente online senza passaggi intermedi.

I vantaggi di passare al digitale

Accessibilità e aggiornamenti in tempo reale

Con un’agenda digitale, il tuo staff può consultare le prenotazioni ovunque si trovi. Lo chef può vedere direttamente dalla cucina quanti coperti sono attesi, il responsabile di sala può organizzare i tavoli con anticipo, e tu gestore puoi monitorare tutto anche quando non sei in ristorante.

Riduzione degli errori e doppie prenotazioni

Il sistema blocca automaticamente orari e tavoli già occupati, evitando sovrapposizioni.

Con funzioni come i promemoria automatici via WhatsApp, SMS e/o email, i clienti hanno meno probabilità di dimenticarsi la prenotazione.

Gestione centralizzata di tavoli e clienti

Tutto è organizzato in un’unica piattaforma: mappa interattiva della sala, storico dei clienti, note sulle preferenze. Questo ti permette di offrire un servizio più personalizzato e di fidelizzare chi torna.

Report e analisi per decisioni più intelligenti

Un’agenda digitale ti mostra quanti coperti fai in media, quali sono i giorni con più no-show, quali promozioni funzionano davvero. 

Con Plateform, questi dati sono già pronti in report chiari, così puoi decidere dove investire tempo e budget.

Come scegliere l’alternativa giusta all’agenda cartacea

Il mercato offre tante soluzioni, ma non tutte sono adatte al tuo ristorante. Alcuni criteri fondamentali:

  • Facilità d’uso: l’interfaccia deve essere intuitiva per tutto il personale.

  • Funzioni specifiche per la ristorazione: mappa tavoli, gestione turni, note clienti, gestione no-show.

  • Integrazione con sito e Google per ricevere prenotazioni online.

  • Assistenza e formazione: passare dal cartaceo al digitale richiede supporto iniziale e un team pronto ad aiutarti.

Plateform nasce con questi criteri al centro, permettendo di iniziare in pochi giorni con una formazione guidata, per imparare ad utilizzare al meglio la piattaforma.

Come implementare un’agenda digitale in un ristorante

Il passaggio non deve essere traumatico.

Il primo passo è formare il personale su come inserire e modificare le prenotazioni. Poi si trasferiscono i dati essenziali dall’agenda cartacea: clienti abituali, prenotazioni ricorrenti, note particolari.

Infine, comunica il cambiamento anche ai tuoi clienti: spiega che ora possono prenotare più velocemente e in qualsiasi momento, anche fuori orario, direttamente dal sito o dai social. 

Con Plateform, puoi attivare in pochi click la prenotazione online 24/7 con conferma immediata.

Risultati concreti dopo il passaggio al digitale

I ristoratori che passano da un’agenda cartacea a un software gestionale riportano risultati concreti già nei primi mesi:

  • Più coperti confermati, grazie alla facilità di prenotazione online.

  • Riduzione dei no-show con promemoria automatici e richieste di conferma.

  • Migliore organizzazione interna, con meno confusione tra sala e cucina.

  • Fidelizzazione dei clienti attraverso un servizio più personalizzato e un follow-up automatico.

Conclusione

L’agenda cartacea ha fatto il suo tempo. Oggi, gestire le prenotazioni senza un supporto digitale significa perdere efficienza, dati e opportunità di crescita.

Plateform è l’alternativa all’agenda cartacea pensata per i ristoranti: semplice da usare, con prenotazioni online integrate, gestione tavoli, CRM clienti e report dettagliati. Il tutto in un’unica piattaforma, accessibile ovunque.

👉 Scopri come passare al digitale in pochi giorni e dire addio per sempre all’agenda cartacea. Richiedi una demo gratuita, compila il form in questa pagina.

Alternativa all’agenda cartacea per ristoranti: la guida definitiva al digitale

Gestione ristorante

Scopri l’alternativa all’agenda cartacea per il tuo ristorante: gestione digitale delle prenotazioni, meno errori, più clienti e analisi precise.

Indice contenuti

  • Introduzione

  • Ottimizzazione della presenza online 

  • Social media e contenuti

  • Promozioni e offerte mirate

  • Eventi e partnership 

  • Come misurare i risultati

  • Conclusione e prossimi passi

C’è ancora chi, dietro il bancone, tiene un’agenda cartacea piena di appunti, cancellature e frecce. 

Un metodo che può sembrare rassicurante, ma che spesso si trasforma in un collo di bottiglia per le prenotazioni: errori di scrittura, informazioni mancanti, doppie prenotazioni e difficoltà nel condividere i dati con il resto dello staff.

Nel 2025, l’agenda cartacea non è più sufficiente per un ristorante che vuole crescere.

La gestione digitale delle prenotazioni non è solo una questione di comodità: è la base per offrire un servizio veloce, preciso e personalizzato, e per avere finalmente dati concreti su cui prendere decisioni.

Perché serve un’alternativa all’agenda cartacea

Usare un’agenda cartacea significa legare tutte le informazioni a un unico oggetto fisico. 

Se non sei in sala, non puoi sapere quante prenotazioni hai per il weekend. Se perdi l’agenda o viene danneggiata, perdi anche lo storico delle prenotazioni e dei clienti.

Per non parlare dei numerosi altri limiti dell’agenda cartacea. Ad esempio, la carta non ti avvisa in caso di doppia prenotazione e non ti aiuta a ricordare le preferenze di un cliente abituale

Non ti dice quali sono i giorni con più no-show, né ti permette di inviare promemoria automatici. In altre parole: l’agenda cartacea non ti aiuta a prevenire problemi e a migliorare la gestione del tuo ristorante.

Cos’è un’agenda digitale per ristoranti

Un’agenda digitale è molto più di un semplice calendario online. 

È un software gestionale di prenotazioni pensato per le esigenze specifiche della ristorazione. Funziona su computer, tablet e smartphone, ed è collegata a un database in cloud, così le informazioni sono sempre aggiornate e accessibili in tempo reale.

Con un sistema del genere, ogni nuova prenotazione viene inserita e aggiornata istantaneamente. Puoi sapere chi ha prenotato, per quante persone, a che ora, e perfino se ha richieste particolari. 

Alcune soluzioni, come Plateform, permettono di collegare l’agenda al tuo sito web e alla tua scheda Google, così i clienti possono prenotare direttamente online senza passaggi intermedi.

I vantaggi di passare al digitale

Accessibilità e aggiornamenti in tempo reale

Con un’agenda digitale, il tuo staff può consultare le prenotazioni ovunque si trovi. Lo chef può vedere direttamente dalla cucina quanti coperti sono attesi, il responsabile di sala può organizzare i tavoli con anticipo, e tu gestore puoi monitorare tutto anche quando non sei in ristorante.

Riduzione degli errori e doppie prenotazioni

Il sistema blocca automaticamente orari e tavoli già occupati, evitando sovrapposizioni.

Con funzioni come i promemoria automatici via WhatsApp, SMS e/o email, i clienti hanno meno probabilità di dimenticarsi la prenotazione.

Gestione centralizzata di tavoli e clienti

Tutto è organizzato in un’unica piattaforma: mappa interattiva della sala, storico dei clienti, note sulle preferenze. Questo ti permette di offrire un servizio più personalizzato e di fidelizzare chi torna.

Report e analisi per decisioni più intelligenti

Un’agenda digitale ti mostra quanti coperti fai in media, quali sono i giorni con più no-show, quali promozioni funzionano davvero. 

Con Plateform, questi dati sono già pronti in report chiari, così puoi decidere dove investire tempo e budget.

Come scegliere l’alternativa giusta all’agenda cartacea

Il mercato offre tante soluzioni, ma non tutte sono adatte al tuo ristorante. Alcuni criteri fondamentali:

  • Facilità d’uso: l’interfaccia deve essere intuitiva per tutto il personale.

  • Funzioni specifiche per la ristorazione: mappa tavoli, gestione turni, note clienti, gestione no-show.

  • Integrazione con sito e Google per ricevere prenotazioni online.

  • Assistenza e formazione: passare dal cartaceo al digitale richiede supporto iniziale e un team pronto ad aiutarti.

Plateform nasce con questi criteri al centro, permettendo di iniziare in pochi giorni con una formazione guidata, per imparare ad utilizzare al meglio la piattaforma.

Come implementare un’agenda digitale in un ristorante

Il passaggio non deve essere traumatico.

Il primo passo è formare il personale su come inserire e modificare le prenotazioni. Poi si trasferiscono i dati essenziali dall’agenda cartacea: clienti abituali, prenotazioni ricorrenti, note particolari.

Infine, comunica il cambiamento anche ai tuoi clienti: spiega che ora possono prenotare più velocemente e in qualsiasi momento, anche fuori orario, direttamente dal sito o dai social. 

Con Plateform, puoi attivare in pochi click la prenotazione online 24/7 con conferma immediata.

Risultati concreti dopo il passaggio al digitale

I ristoratori che passano da un’agenda cartacea a un software gestionale riportano risultati concreti già nei primi mesi:

  • Più coperti confermati, grazie alla facilità di prenotazione online.

  • Riduzione dei no-show con promemoria automatici e richieste di conferma.

  • Migliore organizzazione interna, con meno confusione tra sala e cucina.

  • Fidelizzazione dei clienti attraverso un servizio più personalizzato e un follow-up automatico.

Conclusione

L’agenda cartacea ha fatto il suo tempo. Oggi, gestire le prenotazioni senza un supporto digitale significa perdere efficienza, dati e opportunità di crescita.

Plateform è l’alternativa all’agenda cartacea pensata per i ristoranti: semplice da usare, con prenotazioni online integrate, gestione tavoli, CRM clienti e report dettagliati. Il tutto in un’unica piattaforma, accessibile ovunque.

👉 Scopri come passare al digitale in pochi giorni e dire addio per sempre all’agenda cartacea. Richiedi una demo gratuita, compila il form in questa pagina.

Alternativa all’agenda cartacea per ristoranti: la guida definitiva al digitale

Gestione ristorante

Scopri l’alternativa all’agenda cartacea per il tuo ristorante: gestione digitale delle prenotazioni, meno errori, più clienti e analisi precise.

Indice contenuti

  • Introduzione

  • Ottimizzazione della presenza online 

  • Social media e contenuti

  • Promozioni e offerte mirate

  • Eventi e partnership 

  • Come misurare i risultati

  • Conclusione e prossimi passi

C’è ancora chi, dietro il bancone, tiene un’agenda cartacea piena di appunti, cancellature e frecce. 

Un metodo che può sembrare rassicurante, ma che spesso si trasforma in un collo di bottiglia per le prenotazioni: errori di scrittura, informazioni mancanti, doppie prenotazioni e difficoltà nel condividere i dati con il resto dello staff.

Nel 2025, l’agenda cartacea non è più sufficiente per un ristorante che vuole crescere.

La gestione digitale delle prenotazioni non è solo una questione di comodità: è la base per offrire un servizio veloce, preciso e personalizzato, e per avere finalmente dati concreti su cui prendere decisioni.

Perché serve un’alternativa all’agenda cartacea

Usare un’agenda cartacea significa legare tutte le informazioni a un unico oggetto fisico. 

Se non sei in sala, non puoi sapere quante prenotazioni hai per il weekend. Se perdi l’agenda o viene danneggiata, perdi anche lo storico delle prenotazioni e dei clienti.

Per non parlare dei numerosi altri limiti dell’agenda cartacea. Ad esempio, la carta non ti avvisa in caso di doppia prenotazione e non ti aiuta a ricordare le preferenze di un cliente abituale

Non ti dice quali sono i giorni con più no-show, né ti permette di inviare promemoria automatici. In altre parole: l’agenda cartacea non ti aiuta a prevenire problemi e a migliorare la gestione del tuo ristorante.

Cos’è un’agenda digitale per ristoranti

Un’agenda digitale è molto più di un semplice calendario online. 

È un software gestionale di prenotazioni pensato per le esigenze specifiche della ristorazione. Funziona su computer, tablet e smartphone, ed è collegata a un database in cloud, così le informazioni sono sempre aggiornate e accessibili in tempo reale.

Con un sistema del genere, ogni nuova prenotazione viene inserita e aggiornata istantaneamente. Puoi sapere chi ha prenotato, per quante persone, a che ora, e perfino se ha richieste particolari. 

Alcune soluzioni, come Plateform, permettono di collegare l’agenda al tuo sito web e alla tua scheda Google, così i clienti possono prenotare direttamente online senza passaggi intermedi.

I vantaggi di passare al digitale

Accessibilità e aggiornamenti in tempo reale

Con un’agenda digitale, il tuo staff può consultare le prenotazioni ovunque si trovi. Lo chef può vedere direttamente dalla cucina quanti coperti sono attesi, il responsabile di sala può organizzare i tavoli con anticipo, e tu gestore puoi monitorare tutto anche quando non sei in ristorante.

Riduzione degli errori e doppie prenotazioni

Il sistema blocca automaticamente orari e tavoli già occupati, evitando sovrapposizioni.

Con funzioni come i promemoria automatici via WhatsApp, SMS e/o email, i clienti hanno meno probabilità di dimenticarsi la prenotazione.

Gestione centralizzata di tavoli e clienti

Tutto è organizzato in un’unica piattaforma: mappa interattiva della sala, storico dei clienti, note sulle preferenze. Questo ti permette di offrire un servizio più personalizzato e di fidelizzare chi torna.

Report e analisi per decisioni più intelligenti

Un’agenda digitale ti mostra quanti coperti fai in media, quali sono i giorni con più no-show, quali promozioni funzionano davvero. 

Con Plateform, questi dati sono già pronti in report chiari, così puoi decidere dove investire tempo e budget.

Come scegliere l’alternativa giusta all’agenda cartacea

Il mercato offre tante soluzioni, ma non tutte sono adatte al tuo ristorante. Alcuni criteri fondamentali:

  • Facilità d’uso: l’interfaccia deve essere intuitiva per tutto il personale.

  • Funzioni specifiche per la ristorazione: mappa tavoli, gestione turni, note clienti, gestione no-show.

  • Integrazione con sito e Google per ricevere prenotazioni online.

  • Assistenza e formazione: passare dal cartaceo al digitale richiede supporto iniziale e un team pronto ad aiutarti.

Plateform nasce con questi criteri al centro, permettendo di iniziare in pochi giorni con una formazione guidata, per imparare ad utilizzare al meglio la piattaforma.

Come implementare un’agenda digitale in un ristorante

Il passaggio non deve essere traumatico.

Il primo passo è formare il personale su come inserire e modificare le prenotazioni. Poi si trasferiscono i dati essenziali dall’agenda cartacea: clienti abituali, prenotazioni ricorrenti, note particolari.

Infine, comunica il cambiamento anche ai tuoi clienti: spiega che ora possono prenotare più velocemente e in qualsiasi momento, anche fuori orario, direttamente dal sito o dai social. 

Con Plateform, puoi attivare in pochi click la prenotazione online 24/7 con conferma immediata.

Risultati concreti dopo il passaggio al digitale

I ristoratori che passano da un’agenda cartacea a un software gestionale riportano risultati concreti già nei primi mesi:

  • Più coperti confermati, grazie alla facilità di prenotazione online.

  • Riduzione dei no-show con promemoria automatici e richieste di conferma.

  • Migliore organizzazione interna, con meno confusione tra sala e cucina.

  • Fidelizzazione dei clienti attraverso un servizio più personalizzato e un follow-up automatico.

Conclusione

L’agenda cartacea ha fatto il suo tempo. Oggi, gestire le prenotazioni senza un supporto digitale significa perdere efficienza, dati e opportunità di crescita.

Plateform è l’alternativa all’agenda cartacea pensata per i ristoranti: semplice da usare, con prenotazioni online integrate, gestione tavoli, CRM clienti e report dettagliati. Il tutto in un’unica piattaforma, accessibile ovunque.

👉 Scopri come passare al digitale in pochi giorni e dire addio per sempre all’agenda cartacea. Richiedi una demo gratuita, compila il form in questa pagina.

Plateform, la piattaforma di gestione delle prenotazioni e del marketing, specifica per il settore della Ristorazione.

La nostra newsletter

Consigli e spunti dedicati ai ristoratori 2.0

Puoi cancellarti dalla newsletter in qualsiasi momento tramite il link presente in fondo a ciascuna email.

Per maggiori dettagli sul trattamento dei tuoi dati personali, consulta la nostra Privacy Policy e la Cookie Policy.

Cookie PolicyPrivacy Policy Termini e condizioni -

Plateform s.r.l. - P.IVA /CF: IT 03953561200 - Cap. soc. € 100.000 i.v.

Plateform, la piattaforma di gestione delle prenotazioni e del marketing, specifica per il settore della ristorazione.

La nostra newsletter

Consigli e spunti dedicati ai ristoratori 2.0

Puoi cancellarti dalla newsletter in qualsiasi momento tramite il link presente in fondo a ciascuna email.

Per maggiori dettagli sul trattamento dei tuoi dati personali, consulta la nostra Privacy Policy e la Cookie Policy.

Cookie PolicyPrivacy Policy Termini e condizioni -

Plateform s.r.l. - P.IVA /CF: IT 03953561200 - Cap. soc. € 100.000 i.v.

Plateform, la piattaforma di gestione delle prenotazioni e del marketing, specifica per il settore della ristorazione.

La nostra newsletter

Consigli e spunti dedicati ai ristoratori 2.0

Puoi cancellarti dalla newsletter in qualsiasi momento tramite il link presente in fondo a ciascuna email.

Per maggiori dettagli sul trattamento dei tuoi dati personali, consulta la nostra Privacy Policy e la Cookie Policy.

Cookie PolicyPrivacy Policy Termini e condizioni -

Plateform s.r.l. - P.IVA /CF: IT 03953561200 - Cap. soc. € 100.000 i.v.

Plateform, la piattaforma di gestione delle prenotazioni e del marketing, specifica per il settore della ristorazione.

La nostra newsletter

Consigli e spunti dedicati ai ristoratori 2.0

Puoi cancellarti dalla newsletter in qualsiasi momento tramite il link presente in fondo a ciascuna email.

Per maggiori dettagli sul trattamento dei tuoi dati personali, consulta la nostra Privacy Policy e la Cookie Policy.

Cookie PolicyPrivacy Policy
Termini e condizioni

Plateform s.r.l. - P.IVA /CF: IT 03953561200 - Cap. soc. € 100.000 i.v.