Come organizzare eventi nel tuo ristorante e massimizzare le prenotazioni (senza stress)

Come organizzare eventi nel tuo ristorante

e massimizzare le prenotazioni (senza stress)

Come organizzare eventi nel tuo ristorante

e massimizzare le prenotazioni (senza stress)

Come organizzare eventi nel tuo ristorante e massimizzare le prenotazioni (senza stress)

Prenotazioni di gruppo per Pasqua: come gestirle senza stress

Prenotazioni

prenotazioni-ristorante-pasqua

Come gestire le prenotazioni ristorante a Pasqua in modo semplice ed efficace con Plateform: assegnazione tavoli, conferme automatiche e lista d’attesa.

Indice contenuti

  • Ricevi prenotazioni 24/7 da Web e Google

  • Organizza i tavoli con l’assegnazione automatica

  • Attiva la lista d’attesa per non perdere coperti

  • PlateCall: un centralino digitale per gestire le chiamate

  • Invia conferme e promemoria automatici ai clienti

  • Conclusione: gestisci il pienone di Pasqua in modo smart

La Pasqua è una delle festività più importanti per la ristorazione. Pranzi in famiglia, gruppi numerosi, tavolate di amici: tutti vogliono festeggiare in un locale accogliente, gustando un buon menù pasquale.

Ma per il ristoratore, tutto questo si traduce in un’unica parola: stress. Soprattutto se non hai un sistema efficace per gestire le prenotazioni ristorante per Pasqua in modo fluido e organizzato.

In questo articolo ti spieghiamo come ricevere e organizzare le prenotazioni di gruppo per Pasqua in modo semplice, grazie agli strumenti digitali di Plateform, il software di prenotazioni e marketing per la ristorazione.

1. Ricevi prenotazioni 24/7 da Web e Google

Nel periodo pasquale, è fondamentale semplificare l’accesso alla prenotazione, sia per i clienti affezionati che per chi cerca un ristorante all’ultimo minuto.

Con Plateform, puoi ricevere prenotazioni direttamente:

  • Dalla tua pagina web dedicata, attiva H24, 7 giorni su 7

  • Dalla scheda Google My Business

  • Dai social, inserendo il link nella bio o nei post

In questo modo, ogni prenotazione viene automaticamente raccolta in un’unica agenda digitale, evitando telefonate infinite e messaggi da gestire manualmente.

2. Organizza i tavoli con l’assegnazione automatica

Il pranzo di Pasqua è spesso composto da gruppi numerosi, che richiedono tavoli più grandi, configurazioni particolari o preferenze specifiche (es. tavolo nella zona giardino, tavolo in una zona più silenziosa, ecc.).

Attraverso la gestione delle prenotazioni con Plateform, puoi assegnare i tavoli manualmente in base alle esigenze, oppure lasciare che sia il sistema a farlo in automatico, tenendo conto delle dimensioni del gruppo e delle disponibilità del locale.

Questo ti permette di evitare errori, sfrutti al meglio ogni tavolo e ottimizzi la capienza della sala durante uno dei giorni più pieni dell’anno.

3. Attiva la lista d’attesa per non perdere coperti

Nei giorni di grande affluenza, è normale ricevere più richieste rispetto ai posti disponibili. Per questo, è utile attivare una lista d’attesa automatica, così da poter richiamare i clienti se qualcuno disdice all’ultimo minuto.

Con Plateform i clienti possono iscriversi nella lista d’attesa in caso di locale al completo durante il pranzo di Pasqua, e tu potrai decidere di contattarli automaticamente appena si libera un tavolo.

I vantaggi? Nessun coperto sprecato, meno tavoli vuoti anche in caso di no-show o cancellazioni improvvise. Quindi, eviti perdite di guadagni.

4. PlateCall, un centralino digitale per gestire le chiamate

Durante le settimane prima di Pasqua, il telefono non smette mai di squillare: tra nuove prenotazioni, disdette, richieste speciali da parte di chi ha già prenotato o ancora modifiche di orari o numero di coperti. 

Se gestisci le prenotazioni con Plateform, puoi richiedere anche l’attivazione di un upgrade, il centralino PlateCall.

Questo strumento ti permette di gestire tutte le chiamate ricevute al locale in modo più organizzato. In questo modo, incentivi i clienti che desiderano prenotare un tavolo a Pasqua nel tuo ristorante, a farlo tramite il tuo canale online.

Eviti così doppie prenotazioni, dimenticanze e puoi concentrarti sulla sala senza dover rispondere a ogni chiamata.

5. Invia conferme e promemoria automatici ai clienti

Nel caos delle prenotazioni pasquali, dimenticare un messaggio o una conferma può costarti un cliente, e quindi causare perdite economiche anche molto importanti.

Proprio per questo motivo è fondamentale ricordare ai tuoi clienti della loro prenotazione. 

Come farlo più velocemente, e in modo completamente automatico? Grazie a software di gestione prenotazioni che ti permettono di inviare messaggi di conferma automatica (via SMS, email o WhatsApp), ma anche promemoria prima della prenotazione e ancora, richieste di riconferma per ridurre il rischio di no-show.

Questi strumenti ti permettono di limitare il rischio di disdette last minute, e al contempo di offrire  un servizio più professionale senza perdere tempo con messaggi manuali.

Sei alla ricerca di consigli per il pranzo di pasqua al ristorante? Ti consigliamo di dare un’occhiata a questo articolo: 5 consigli per il pranzo di Pasqua al ristorante.

Conclusione: gestisci il pienone di Pasqua in modo smart

La gestione delle prenotazioni ristorante per Pasqua non deve diventare un incubo.

Grazie agli strumenti digitali di Plateform puoi:

 ✅ Ricevere prenotazioni 24/7 da più canali
✅ Organizzare la sala e i tavoli in modo efficiente
✅ Gestire anche le richieste che arrivano all’ultimo minuto
✅ Comunicare in automatico con ogni cliente
✅ Evitare errori, dimenticanze e stress per lo staff

👉 Se vuoi scoprire come Plateform può aiutarti a gestire meglio le prenotazioni per il tuo ristorante a Pasqua (e durante tutto l’anno),  QUI trovi i prezzi e i piani oppure puoi richiedere una demo gratuita, compilando il modulo in questa pagina.

Prenotazioni di gruppo per Pasqua: come gestirle senza stress

Prenotazioni

prenotazioni-ristorante-pasqua

Come gestire le prenotazioni ristorante a Pasqua in modo semplice ed efficace con Plateform: assegnazione tavoli, conferme automatiche e lista d’attesa.

Indice contenuti

  • Ricevi prenotazioni 24/7 da Web e Google

  • Organizza i tavoli con l’assegnazione automatica

  • Attiva la lista d’attesa per non perdere coperti

  • PlateCall: un centralino digitale per gestire le chiamate

  • Invia conferme e promemoria automatici ai clienti

  • Conclusione: gestisci il pienone di Pasqua in modo smart

La Pasqua è una delle festività più importanti per la ristorazione. Pranzi in famiglia, gruppi numerosi, tavolate di amici: tutti vogliono festeggiare in un locale accogliente, gustando un buon menù pasquale.

Ma per il ristoratore, tutto questo si traduce in un’unica parola: stress. Soprattutto se non hai un sistema efficace per gestire le prenotazioni ristorante per Pasqua in modo fluido e organizzato.

In questo articolo ti spieghiamo come ricevere e organizzare le prenotazioni di gruppo per Pasqua in modo semplice, grazie agli strumenti digitali di Plateform, il software di prenotazioni e marketing per la ristorazione.

1. Ricevi prenotazioni 24/7 da Web e Google

Nel periodo pasquale, è fondamentale semplificare l’accesso alla prenotazione, sia per i clienti affezionati che per chi cerca un ristorante all’ultimo minuto.

Con Plateform, puoi ricevere prenotazioni direttamente:

  • Dalla tua pagina web dedicata, attiva H24, 7 giorni su 7

  • Dalla scheda Google My Business

  • Dai social, inserendo il link nella bio o nei post

In questo modo, ogni prenotazione viene automaticamente raccolta in un’unica agenda digitale, evitando telefonate infinite e messaggi da gestire manualmente.

2. Organizza i tavoli con l’assegnazione automatica

Il pranzo di Pasqua è spesso composto da gruppi numerosi, che richiedono tavoli più grandi, configurazioni particolari o preferenze specifiche (es. tavolo nella zona giardino, tavolo in una zona più silenziosa, ecc.).

Attraverso la gestione delle prenotazioni con Plateform, puoi assegnare i tavoli manualmente in base alle esigenze, oppure lasciare che sia il sistema a farlo in automatico, tenendo conto delle dimensioni del gruppo e delle disponibilità del locale.

Questo ti permette di evitare errori, sfrutti al meglio ogni tavolo e ottimizzi la capienza della sala durante uno dei giorni più pieni dell’anno.

3. Attiva la lista d’attesa per non perdere coperti

Nei giorni di grande affluenza, è normale ricevere più richieste rispetto ai posti disponibili. Per questo, è utile attivare una lista d’attesa automatica, così da poter richiamare i clienti se qualcuno disdice all’ultimo minuto.

Con Plateform i clienti possono iscriversi nella lista d’attesa in caso di locale al completo durante il pranzo di Pasqua, e tu potrai decidere di contattarli automaticamente appena si libera un tavolo.

I vantaggi? Nessun coperto sprecato, meno tavoli vuoti anche in caso di no-show o cancellazioni improvvise. Quindi, eviti perdite di guadagni.

4. PlateCall, un centralino digitale per gestire le chiamate

Durante le settimane prima di Pasqua, il telefono non smette mai di squillare: tra nuove prenotazioni, disdette, richieste speciali da parte di chi ha già prenotato o ancora modifiche di orari o numero di coperti. 

Se gestisci le prenotazioni con Plateform, puoi richiedere anche l’attivazione di un upgrade, il centralino PlateCall.

Questo strumento ti permette di gestire tutte le chiamate ricevute al locale in modo più organizzato. In questo modo, incentivi i clienti che desiderano prenotare un tavolo a Pasqua nel tuo ristorante, a farlo tramite il tuo canale online.

Eviti così doppie prenotazioni, dimenticanze e puoi concentrarti sulla sala senza dover rispondere a ogni chiamata.

5. Invia conferme e promemoria automatici ai clienti

Nel caos delle prenotazioni pasquali, dimenticare un messaggio o una conferma può costarti un cliente, e quindi causare perdite economiche anche molto importanti.

Proprio per questo motivo è fondamentale ricordare ai tuoi clienti della loro prenotazione. 

Come farlo più velocemente, e in modo completamente automatico? Grazie a software di gestione prenotazioni che ti permettono di inviare messaggi di conferma automatica (via SMS, email o WhatsApp), ma anche promemoria prima della prenotazione e ancora, richieste di riconferma per ridurre il rischio di no-show.

Questi strumenti ti permettono di limitare il rischio di disdette last minute, e al contempo di offrire  un servizio più professionale senza perdere tempo con messaggi manuali.

Sei alla ricerca di consigli per il pranzo di pasqua al ristorante? Ti consigliamo di dare un’occhiata a questo articolo: 5 consigli per il pranzo di Pasqua al ristorante.

Conclusione: gestisci il pienone di Pasqua in modo smart

La gestione delle prenotazioni ristorante per Pasqua non deve diventare un incubo.

Grazie agli strumenti digitali di Plateform puoi:

 ✅ Ricevere prenotazioni 24/7 da più canali
✅ Organizzare la sala e i tavoli in modo efficiente
✅ Gestire anche le richieste che arrivano all’ultimo minuto
✅ Comunicare in automatico con ogni cliente
✅ Evitare errori, dimenticanze e stress per lo staff

👉 Se vuoi scoprire come Plateform può aiutarti a gestire meglio le prenotazioni per il tuo ristorante a Pasqua (e durante tutto l’anno),  QUI trovi i prezzi e i piani oppure puoi richiedere una demo gratuita, compilando il modulo in questa pagina.

Prenotazioni di gruppo per Pasqua: come gestirle senza stress

Prenotazioni

prenotazioni-ristorante-pasqua

Come gestire le prenotazioni ristorante a Pasqua in modo semplice ed efficace con Plateform: assegnazione tavoli, conferme automatiche e lista d’attesa.

Indice contenuti

  • Ricevi prenotazioni 24/7 da Web e Google

  • Organizza i tavoli con l’assegnazione automatica

  • Attiva la lista d’attesa per non perdere coperti

  • PlateCall: un centralino digitale per gestire le chiamate

  • Invia conferme e promemoria automatici ai clienti

  • Conclusione: gestisci il pienone di Pasqua in modo smart

La Pasqua è una delle festività più importanti per la ristorazione. Pranzi in famiglia, gruppi numerosi, tavolate di amici: tutti vogliono festeggiare in un locale accogliente, gustando un buon menù pasquale.

Ma per il ristoratore, tutto questo si traduce in un’unica parola: stress. Soprattutto se non hai un sistema efficace per gestire le prenotazioni ristorante per Pasqua in modo fluido e organizzato.

In questo articolo ti spieghiamo come ricevere e organizzare le prenotazioni di gruppo per Pasqua in modo semplice, grazie agli strumenti digitali di Plateform, il software di prenotazioni e marketing per la ristorazione.

1. Ricevi prenotazioni 24/7 da Web e Google

Nel periodo pasquale, è fondamentale semplificare l’accesso alla prenotazione, sia per i clienti affezionati che per chi cerca un ristorante all’ultimo minuto.

Con Plateform, puoi ricevere prenotazioni direttamente:

  • Dalla tua pagina web dedicata, attiva H24, 7 giorni su 7

  • Dalla scheda Google My Business

  • Dai social, inserendo il link nella bio o nei post

In questo modo, ogni prenotazione viene automaticamente raccolta in un’unica agenda digitale, evitando telefonate infinite e messaggi da gestire manualmente.

2. Organizza i tavoli con l’assegnazione automatica

Il pranzo di Pasqua è spesso composto da gruppi numerosi, che richiedono tavoli più grandi, configurazioni particolari o preferenze specifiche (es. tavolo nella zona giardino, tavolo in una zona più silenziosa, ecc.).

Attraverso la gestione delle prenotazioni con Plateform, puoi assegnare i tavoli manualmente in base alle esigenze, oppure lasciare che sia il sistema a farlo in automatico, tenendo conto delle dimensioni del gruppo e delle disponibilità del locale.

Questo ti permette di evitare errori, sfrutti al meglio ogni tavolo e ottimizzi la capienza della sala durante uno dei giorni più pieni dell’anno.

3. Attiva la lista d’attesa per non perdere coperti

Nei giorni di grande affluenza, è normale ricevere più richieste rispetto ai posti disponibili. Per questo, è utile attivare una lista d’attesa automatica, così da poter richiamare i clienti se qualcuno disdice all’ultimo minuto.

Con Plateform i clienti possono iscriversi nella lista d’attesa in caso di locale al completo durante il pranzo di Pasqua, e tu potrai decidere di contattarli automaticamente appena si libera un tavolo.

I vantaggi? Nessun coperto sprecato, meno tavoli vuoti anche in caso di no-show o cancellazioni improvvise. Quindi, eviti perdite di guadagni.

4. PlateCall, un centralino digitale per gestire le chiamate

Durante le settimane prima di Pasqua, il telefono non smette mai di squillare: tra nuove prenotazioni, disdette, richieste speciali da parte di chi ha già prenotato o ancora modifiche di orari o numero di coperti. 

Se gestisci le prenotazioni con Plateform, puoi richiedere anche l’attivazione di un upgrade, il centralino PlateCall.

Questo strumento ti permette di gestire tutte le chiamate ricevute al locale in modo più organizzato. In questo modo, incentivi i clienti che desiderano prenotare un tavolo a Pasqua nel tuo ristorante, a farlo tramite il tuo canale online.

Eviti così doppie prenotazioni, dimenticanze e puoi concentrarti sulla sala senza dover rispondere a ogni chiamata.

5. Invia conferme e promemoria automatici ai clienti

Nel caos delle prenotazioni pasquali, dimenticare un messaggio o una conferma può costarti un cliente, e quindi causare perdite economiche anche molto importanti.

Proprio per questo motivo è fondamentale ricordare ai tuoi clienti della loro prenotazione. 

Come farlo più velocemente, e in modo completamente automatico? Grazie a software di gestione prenotazioni che ti permettono di inviare messaggi di conferma automatica (via SMS, email o WhatsApp), ma anche promemoria prima della prenotazione e ancora, richieste di riconferma per ridurre il rischio di no-show.

Questi strumenti ti permettono di limitare il rischio di disdette last minute, e al contempo di offrire  un servizio più professionale senza perdere tempo con messaggi manuali.

Sei alla ricerca di consigli per il pranzo di pasqua al ristorante? Ti consigliamo di dare un’occhiata a questo articolo: 5 consigli per il pranzo di Pasqua al ristorante.

Conclusione: gestisci il pienone di Pasqua in modo smart

La gestione delle prenotazioni ristorante per Pasqua non deve diventare un incubo.

Grazie agli strumenti digitali di Plateform puoi:

 ✅ Ricevere prenotazioni 24/7 da più canali
✅ Organizzare la sala e i tavoli in modo efficiente
✅ Gestire anche le richieste che arrivano all’ultimo minuto
✅ Comunicare in automatico con ogni cliente
✅ Evitare errori, dimenticanze e stress per lo staff

👉 Se vuoi scoprire come Plateform può aiutarti a gestire meglio le prenotazioni per il tuo ristorante a Pasqua (e durante tutto l’anno),  QUI trovi i prezzi e i piani oppure puoi richiedere una demo gratuita, compilando il modulo in questa pagina.

Prenotazioni di gruppo per Pasqua: come gestirle senza stress

Prenotazioni

prenotazioni-ristorante-pasqua

Come gestire le prenotazioni ristorante a Pasqua in modo semplice ed efficace con Plateform: assegnazione tavoli, conferme automatiche e lista d’attesa.

Indice contenuti

  • Ricevi prenotazioni 24/7 da Web e Google

  • Organizza i tavoli con l’assegnazione automatica

  • Attiva la lista d’attesa per non perdere coperti

  • PlateCall: un centralino digitale per gestire le chiamate

  • Invia conferme e promemoria automatici ai clienti

  • Conclusione: gestisci il pienone di Pasqua in modo smart

La Pasqua è una delle festività più importanti per la ristorazione. Pranzi in famiglia, gruppi numerosi, tavolate di amici: tutti vogliono festeggiare in un locale accogliente, gustando un buon menù pasquale.

Ma per il ristoratore, tutto questo si traduce in un’unica parola: stress. Soprattutto se non hai un sistema efficace per gestire le prenotazioni ristorante per Pasqua in modo fluido e organizzato.

In questo articolo ti spieghiamo come ricevere e organizzare le prenotazioni di gruppo per Pasqua in modo semplice, grazie agli strumenti digitali di Plateform, il software di prenotazioni e marketing per la ristorazione.

1. Ricevi prenotazioni 24/7 da Web e Google

Nel periodo pasquale, è fondamentale semplificare l’accesso alla prenotazione, sia per i clienti affezionati che per chi cerca un ristorante all’ultimo minuto.

Con Plateform, puoi ricevere prenotazioni direttamente:

  • Dalla tua pagina web dedicata, attiva H24, 7 giorni su 7

  • Dalla scheda Google My Business

  • Dai social, inserendo il link nella bio o nei post

In questo modo, ogni prenotazione viene automaticamente raccolta in un’unica agenda digitale, evitando telefonate infinite e messaggi da gestire manualmente.

2. Organizza i tavoli con l’assegnazione automatica

Il pranzo di Pasqua è spesso composto da gruppi numerosi, che richiedono tavoli più grandi, configurazioni particolari o preferenze specifiche (es. tavolo nella zona giardino, tavolo in una zona più silenziosa, ecc.).

Attraverso la gestione delle prenotazioni con Plateform, puoi assegnare i tavoli manualmente in base alle esigenze, oppure lasciare che sia il sistema a farlo in automatico, tenendo conto delle dimensioni del gruppo e delle disponibilità del locale.

Questo ti permette di evitare errori, sfrutti al meglio ogni tavolo e ottimizzi la capienza della sala durante uno dei giorni più pieni dell’anno.

3. Attiva la lista d’attesa per non perdere coperti

Nei giorni di grande affluenza, è normale ricevere più richieste rispetto ai posti disponibili. Per questo, è utile attivare una lista d’attesa automatica, così da poter richiamare i clienti se qualcuno disdice all’ultimo minuto.

Con Plateform i clienti possono iscriversi nella lista d’attesa in caso di locale al completo durante il pranzo di Pasqua, e tu potrai decidere di contattarli automaticamente appena si libera un tavolo.

I vantaggi? Nessun coperto sprecato, meno tavoli vuoti anche in caso di no-show o cancellazioni improvvise. Quindi, eviti perdite di guadagni.

4. PlateCall, un centralino digitale per gestire le chiamate

Durante le settimane prima di Pasqua, il telefono non smette mai di squillare: tra nuove prenotazioni, disdette, richieste speciali da parte di chi ha già prenotato o ancora modifiche di orari o numero di coperti. 

Se gestisci le prenotazioni con Plateform, puoi richiedere anche l’attivazione di un upgrade, il centralino PlateCall.

Questo strumento ti permette di gestire tutte le chiamate ricevute al locale in modo più organizzato. In questo modo, incentivi i clienti che desiderano prenotare un tavolo a Pasqua nel tuo ristorante, a farlo tramite il tuo canale online.

Eviti così doppie prenotazioni, dimenticanze e puoi concentrarti sulla sala senza dover rispondere a ogni chiamata.

5. Invia conferme e promemoria automatici ai clienti

Nel caos delle prenotazioni pasquali, dimenticare un messaggio o una conferma può costarti un cliente, e quindi causare perdite economiche anche molto importanti.

Proprio per questo motivo è fondamentale ricordare ai tuoi clienti della loro prenotazione. 

Come farlo più velocemente, e in modo completamente automatico? Grazie a software di gestione prenotazioni che ti permettono di inviare messaggi di conferma automatica (via SMS, email o WhatsApp), ma anche promemoria prima della prenotazione e ancora, richieste di riconferma per ridurre il rischio di no-show.

Questi strumenti ti permettono di limitare il rischio di disdette last minute, e al contempo di offrire  un servizio più professionale senza perdere tempo con messaggi manuali.

Sei alla ricerca di consigli per il pranzo di pasqua al ristorante? Ti consigliamo di dare un’occhiata a questo articolo: 5 consigli per il pranzo di Pasqua al ristorante.

Conclusione: gestisci il pienone di Pasqua in modo smart

La gestione delle prenotazioni ristorante per Pasqua non deve diventare un incubo.

Grazie agli strumenti digitali di Plateform puoi:

 ✅ Ricevere prenotazioni 24/7 da più canali
✅ Organizzare la sala e i tavoli in modo efficiente
✅ Gestire anche le richieste che arrivano all’ultimo minuto
✅ Comunicare in automatico con ogni cliente
✅ Evitare errori, dimenticanze e stress per lo staff

👉 Se vuoi scoprire come Plateform può aiutarti a gestire meglio le prenotazioni per il tuo ristorante a Pasqua (e durante tutto l’anno),  QUI trovi i prezzi e i piani oppure puoi richiedere una demo gratuita, compilando il modulo in questa pagina.

Plateform, la piattaforma di gestione delle prenotazioni e del marketing, specifica per il settore della Ristorazione.

La nostra newsletter

Consigli e spunti dedicati ai ristoratori 2.0

*: consenso obbligatorio

Cookie PolicyPrivacy Policy

Plateform s.r.l. - P.IVA /CF: IT 03953561200 - Cap. soc. € 100.000 i.v.

Plateform, la piattaforma di gestione delle prenotazioni e del marketing, specifica per il settore della ristorazione.

La nostra newsletter

Consigli e spunti dedicati ai ristoratori 2.0

*: consenso obbligatorio

Cookie PolicyPrivacy Policy

Plateform s.r.l. - P.IVA /CF: IT 03953561200 - Cap. soc. € 100.000 i.v.

Plateform, la piattaforma di gestione delle prenotazioni e del marketing, specifica per il settore della ristorazione.

La nostra newsletter

Consigli e spunti dedicati ai ristoratori 2.0

*: consenso obbligatorio

Cookie PolicyPrivacy Policy

Plateform s.r.l. - P.IVA /CF: IT 03953561200 - Cap. soc. € 100.000 i.v.

Plateform, la piattaforma di gestione delle prenotazioni e del marketing, specifica per il settore della ristorazione.

La nostra newsletter

Consigli e spunti dedicati ai ristoratori 2.0

*: consenso obbligatorio

Cookie PolicyPrivacy Policy

Plateform s.r.l. - P.IVA /CF: IT 03953561200 - Cap. soc. € 100.000 i.v.