Come organizzare eventi nel tuo ristorante e massimizzare le prenotazioni (senza stress)

Come organizzare eventi nel tuo ristorante

e massimizzare le prenotazioni (senza stress)

Come organizzare eventi nel tuo ristorante

e massimizzare le prenotazioni (senza stress)

Come organizzare eventi nel tuo ristorante e massimizzare le prenotazioni (senza stress)

Porta nuovi clienti al ristorante anche nei giorni lenti di novembre: 5 idee efficaci

Marketing

Scopri 5 strategie smart per portare nuovi clienti al ristorante anche nei giorni più difficili di novembre. Idee pratiche, subito attuabili.

Indice contenuti

  1. Crea un menù a tempo limitato: comfort food d'autunno

  2. Lancia una promo "porta un amico"

  3. Riattiva i clienti "dormienti" con una campagna mirata

  4. Organizza micro-eventi con produttori locali

  5. Punta su rapidità e semplicità: prenotazioni via chat

  6. In sintesi: novembre è il tuo campo di prova

Porta nuovi clienti al ristorante anche nei giorni lenti di novembre: 5 idee efficaci

Novembre ha una brutta reputazione nel mondo della ristorazione. 

Dopo il caos di ottobre, tra Halloween, fiere, eventi e ponti, arriva quel momento in cui il telefono smette di squillare, le prenotazioni calano e i coperti si svuotano, specie nei giorni infrasettimanali.

Ma novembre non è un mese morto. 

Anzi, è una grande occasione per chi sa giocare d'anticipo, testare idee nuove e portare al tavolo anche persone che non erano ancora entrate nel tuo giro di clienti abituali.

1. Crea un menù a tempo limitato: comfort food d'autunno

Il menù è il primo strumento di marketing che hai. E a novembre puoi usarlo in modo strategico.

Proponi un menù stagionale "a tempo", disponibile solo nei giorni più lenti: mercoledì, giovedì o domenica sera. Gioca su piatti che scaldano, con ingredienti autunnali e margini interessanti (zucca, castagne, funghi, brasati...).

Il concetto di limited edition crea urgenza, stimola la curiosità e ti permette di comunicare in modo diverso dal solito.

Esempio:

Giorno

Offerta

Mercoledì

Menù degustazione 3 portate + calice

Giovedì

Comfort food night + dessert omaggio


Bastano 2-3 foto ben fatte, un copy che faccia venire l'acquolina, e la promo è pronta. Se vuoi lavorare anche sulla marginalità dei piatti, leggi questo articolo sul menu engineering.

2. Lancia una promo "porta un amico"

Il passaparola resta la leva più potente in assoluto. Novembre è il mese perfetto per attivarlo in modo semplice.

Prova una promo solo per i giorni infrasettimanali:

  • "Porta un amico e ricevete entrambi un calice in omaggio"

  • "Prenota in 2, ma paga solo uno" (con menu fisso dedicato)

Funziona bene con i clienti affezionati (che si sentono premiati) e con chi ti conosce solo di nome e ha bisogno della scusa giusta per provarti.

Puoi comunicare la promo via SMS o WhatsApp con un tono diretto, amichevole, e includere un piccolo incentivo a condividere. Plateform ti permette anche di inserire un codice promo interno (es. NOVEMBRE2X1) per tracciare le prenotazioni generate.

3. Riattiva i clienti "dormienti" con una campagna mirata

Ogni ristorante ha decine di clienti che non tornano da mesi. E spesso non è perché si siano trovati male: semplicemente si sono dimenticati.

Novembre è perfetto per riprenderli per mano. Con Plateform puoi filtrare i clienti che non prenotano da 90 giorni o più e inviare una campagna WhatsApp, SMS o email con un messaggio personalizzato:

  • "Ci sei mancato: torna a trovarci con dolce offerto"

  • "Solo per i nostri clienti storici: brindisi speciale se prenoti questa settimana"



Puoi anche aggiungere un link di prenotazione dedicato, per rendere tutto ancora più semplice.

Se vuoi scoprire come usare i dati per creare campagne marketing più efficaci, leggi questo articolo.

4. Organizza micro-eventi con produttori locali

Non serve un grande evento: basta qualcosa che faccia parlare.

Collabora con una cantina, un birrificio artigianale, un produttore di formaggi o miele del territorio. Organizza un micro-evento come:

  • Degustazione con 4 portate + 4 abbinamenti

  • Cena conviviale con ospite produttore e racconto delle materie prime

  • "Tavolata sociale" in stile dinner club, per far incontrare persone

Perché funziona:

  • Cattura l'attenzione sui social (e funziona anche offline)

  • Porta pubblico nuovo grazie alla visibilità incrociata con il produttore

  • Crea un ricordo memorabile, che vale più di mille campagne ADV

In più, puoi usare la serata per raccogliere contatti, feedback, recensioni. E impostare un follow-up nei giorni successivi.

5. Punta su rapidità e semplicità: prenotazioni via chat

Non è una vera e propria strategia, ma a volte basta rendere più semplice la prenotazione per riceverne molte di più.

Chi ti scopre su Instagram o Google vuole prenotare in pochi secondi. Se non trova un canale rapido, lascia perdere.

Attiva un canale di prenotazione conversazionale:

  • Mini-sito con calendario online (es. via Plateform)

  • Risposte automatiche a chi commenta un post con la parola "INFO" su un tuo post social

Importante: rispondi rapidamente o automatizza la prima risposta. Anche 30 minuti di attesa possono far perdere una prenotazione.

Semplicità = conversione. Rimuovi gli ostacoli e vedrai la differenza.

In sintesi: novembre è il tuo campo di prova

Non aspettare il Natale per metterti in moto. Novembre ti offre l'occasione ideale per testare, migliorare e attirare nuovi clienti mentre gli altri abbassano la testa.

Provare anche solo una di queste idee, se ben eseguita, può fare la differenza.

👉 Vuoi scoprire come farlo con Plateform? Puoi richiedere una demo gratuita, compila il form in questa pagina.

Porta nuovi clienti al ristorante anche nei giorni lenti di novembre: 5 idee efficaci

Marketing

Scopri 5 strategie smart per portare nuovi clienti al ristorante anche nei giorni più difficili di novembre. Idee pratiche, subito attuabili.

Indice contenuti

  1. Crea un menù a tempo limitato: comfort food d'autunno

  2. Lancia una promo "porta un amico"

  3. Riattiva i clienti "dormienti" con una campagna mirata

  4. Organizza micro-eventi con produttori locali

  5. Punta su rapidità e semplicità: prenotazioni via chat

  6. In sintesi: novembre è il tuo campo di prova

Porta nuovi clienti al ristorante anche nei giorni lenti di novembre: 5 idee efficaci

Novembre ha una brutta reputazione nel mondo della ristorazione. 

Dopo il caos di ottobre, tra Halloween, fiere, eventi e ponti, arriva quel momento in cui il telefono smette di squillare, le prenotazioni calano e i coperti si svuotano, specie nei giorni infrasettimanali.

Ma novembre non è un mese morto. 

Anzi, è una grande occasione per chi sa giocare d'anticipo, testare idee nuove e portare al tavolo anche persone che non erano ancora entrate nel tuo giro di clienti abituali.

1. Crea un menù a tempo limitato: comfort food d'autunno

Il menù è il primo strumento di marketing che hai. E a novembre puoi usarlo in modo strategico.

Proponi un menù stagionale "a tempo", disponibile solo nei giorni più lenti: mercoledì, giovedì o domenica sera. Gioca su piatti che scaldano, con ingredienti autunnali e margini interessanti (zucca, castagne, funghi, brasati...).

Il concetto di limited edition crea urgenza, stimola la curiosità e ti permette di comunicare in modo diverso dal solito.

Esempio:

Giorno

Offerta

Mercoledì

Menù degustazione 3 portate + calice

Giovedì

Comfort food night + dessert omaggio


Bastano 2-3 foto ben fatte, un copy che faccia venire l'acquolina, e la promo è pronta. Se vuoi lavorare anche sulla marginalità dei piatti, leggi questo articolo sul menu engineering.

2. Lancia una promo "porta un amico"

Il passaparola resta la leva più potente in assoluto. Novembre è il mese perfetto per attivarlo in modo semplice.

Prova una promo solo per i giorni infrasettimanali:

  • "Porta un amico e ricevete entrambi un calice in omaggio"

  • "Prenota in 2, ma paga solo uno" (con menu fisso dedicato)

Funziona bene con i clienti affezionati (che si sentono premiati) e con chi ti conosce solo di nome e ha bisogno della scusa giusta per provarti.

Puoi comunicare la promo via SMS o WhatsApp con un tono diretto, amichevole, e includere un piccolo incentivo a condividere. Plateform ti permette anche di inserire un codice promo interno (es. NOVEMBRE2X1) per tracciare le prenotazioni generate.

3. Riattiva i clienti "dormienti" con una campagna mirata

Ogni ristorante ha decine di clienti che non tornano da mesi. E spesso non è perché si siano trovati male: semplicemente si sono dimenticati.

Novembre è perfetto per riprenderli per mano. Con Plateform puoi filtrare i clienti che non prenotano da 90 giorni o più e inviare una campagna WhatsApp, SMS o email con un messaggio personalizzato:

  • "Ci sei mancato: torna a trovarci con dolce offerto"

  • "Solo per i nostri clienti storici: brindisi speciale se prenoti questa settimana"



Puoi anche aggiungere un link di prenotazione dedicato, per rendere tutto ancora più semplice.

Se vuoi scoprire come usare i dati per creare campagne marketing più efficaci, leggi questo articolo.

4. Organizza micro-eventi con produttori locali

Non serve un grande evento: basta qualcosa che faccia parlare.

Collabora con una cantina, un birrificio artigianale, un produttore di formaggi o miele del territorio. Organizza un micro-evento come:

  • Degustazione con 4 portate + 4 abbinamenti

  • Cena conviviale con ospite produttore e racconto delle materie prime

  • "Tavolata sociale" in stile dinner club, per far incontrare persone

Perché funziona:

  • Cattura l'attenzione sui social (e funziona anche offline)

  • Porta pubblico nuovo grazie alla visibilità incrociata con il produttore

  • Crea un ricordo memorabile, che vale più di mille campagne ADV

In più, puoi usare la serata per raccogliere contatti, feedback, recensioni. E impostare un follow-up nei giorni successivi.

5. Punta su rapidità e semplicità: prenotazioni via chat

Non è una vera e propria strategia, ma a volte basta rendere più semplice la prenotazione per riceverne molte di più.

Chi ti scopre su Instagram o Google vuole prenotare in pochi secondi. Se non trova un canale rapido, lascia perdere.

Attiva un canale di prenotazione conversazionale:

  • Mini-sito con calendario online (es. via Plateform)

  • Risposte automatiche a chi commenta un post con la parola "INFO" su un tuo post social

Importante: rispondi rapidamente o automatizza la prima risposta. Anche 30 minuti di attesa possono far perdere una prenotazione.

Semplicità = conversione. Rimuovi gli ostacoli e vedrai la differenza.

In sintesi: novembre è il tuo campo di prova

Non aspettare il Natale per metterti in moto. Novembre ti offre l'occasione ideale per testare, migliorare e attirare nuovi clienti mentre gli altri abbassano la testa.

Provare anche solo una di queste idee, se ben eseguita, può fare la differenza.

👉 Vuoi scoprire come farlo con Plateform? Puoi richiedere una demo gratuita, compila il form in questa pagina.

Porta nuovi clienti al ristorante anche nei giorni lenti di novembre: 5 idee efficaci

Marketing

Scopri 5 strategie smart per portare nuovi clienti al ristorante anche nei giorni più difficili di novembre. Idee pratiche, subito attuabili.

Indice contenuti

  1. Crea un menù a tempo limitato: comfort food d'autunno

  2. Lancia una promo "porta un amico"

  3. Riattiva i clienti "dormienti" con una campagna mirata

  4. Organizza micro-eventi con produttori locali

  5. Punta su rapidità e semplicità: prenotazioni via chat

  6. In sintesi: novembre è il tuo campo di prova

Porta nuovi clienti al ristorante anche nei giorni lenti di novembre: 5 idee efficaci

Novembre ha una brutta reputazione nel mondo della ristorazione. 

Dopo il caos di ottobre, tra Halloween, fiere, eventi e ponti, arriva quel momento in cui il telefono smette di squillare, le prenotazioni calano e i coperti si svuotano, specie nei giorni infrasettimanali.

Ma novembre non è un mese morto. 

Anzi, è una grande occasione per chi sa giocare d'anticipo, testare idee nuove e portare al tavolo anche persone che non erano ancora entrate nel tuo giro di clienti abituali.

1. Crea un menù a tempo limitato: comfort food d'autunno

Il menù è il primo strumento di marketing che hai. E a novembre puoi usarlo in modo strategico.

Proponi un menù stagionale "a tempo", disponibile solo nei giorni più lenti: mercoledì, giovedì o domenica sera. Gioca su piatti che scaldano, con ingredienti autunnali e margini interessanti (zucca, castagne, funghi, brasati...).

Il concetto di limited edition crea urgenza, stimola la curiosità e ti permette di comunicare in modo diverso dal solito.

Esempio:

Giorno

Offerta

Mercoledì

Menù degustazione 3 portate + calice

Giovedì

Comfort food night + dessert omaggio


Bastano 2-3 foto ben fatte, un copy che faccia venire l'acquolina, e la promo è pronta. Se vuoi lavorare anche sulla marginalità dei piatti, leggi questo articolo sul menu engineering.

2. Lancia una promo "porta un amico"

Il passaparola resta la leva più potente in assoluto. Novembre è il mese perfetto per attivarlo in modo semplice.

Prova una promo solo per i giorni infrasettimanali:

  • "Porta un amico e ricevete entrambi un calice in omaggio"

  • "Prenota in 2, ma paga solo uno" (con menu fisso dedicato)

Funziona bene con i clienti affezionati (che si sentono premiati) e con chi ti conosce solo di nome e ha bisogno della scusa giusta per provarti.

Puoi comunicare la promo via SMS o WhatsApp con un tono diretto, amichevole, e includere un piccolo incentivo a condividere. Plateform ti permette anche di inserire un codice promo interno (es. NOVEMBRE2X1) per tracciare le prenotazioni generate.

3. Riattiva i clienti "dormienti" con una campagna mirata

Ogni ristorante ha decine di clienti che non tornano da mesi. E spesso non è perché si siano trovati male: semplicemente si sono dimenticati.

Novembre è perfetto per riprenderli per mano. Con Plateform puoi filtrare i clienti che non prenotano da 90 giorni o più e inviare una campagna WhatsApp, SMS o email con un messaggio personalizzato:

  • "Ci sei mancato: torna a trovarci con dolce offerto"

  • "Solo per i nostri clienti storici: brindisi speciale se prenoti questa settimana"



Puoi anche aggiungere un link di prenotazione dedicato, per rendere tutto ancora più semplice.

Se vuoi scoprire come usare i dati per creare campagne marketing più efficaci, leggi questo articolo.

4. Organizza micro-eventi con produttori locali

Non serve un grande evento: basta qualcosa che faccia parlare.

Collabora con una cantina, un birrificio artigianale, un produttore di formaggi o miele del territorio. Organizza un micro-evento come:

  • Degustazione con 4 portate + 4 abbinamenti

  • Cena conviviale con ospite produttore e racconto delle materie prime

  • "Tavolata sociale" in stile dinner club, per far incontrare persone

Perché funziona:

  • Cattura l'attenzione sui social (e funziona anche offline)

  • Porta pubblico nuovo grazie alla visibilità incrociata con il produttore

  • Crea un ricordo memorabile, che vale più di mille campagne ADV

In più, puoi usare la serata per raccogliere contatti, feedback, recensioni. E impostare un follow-up nei giorni successivi.

5. Punta su rapidità e semplicità: prenotazioni via chat

Non è una vera e propria strategia, ma a volte basta rendere più semplice la prenotazione per riceverne molte di più.

Chi ti scopre su Instagram o Google vuole prenotare in pochi secondi. Se non trova un canale rapido, lascia perdere.

Attiva un canale di prenotazione conversazionale:

  • Mini-sito con calendario online (es. via Plateform)

  • Risposte automatiche a chi commenta un post con la parola "INFO" su un tuo post social

Importante: rispondi rapidamente o automatizza la prima risposta. Anche 30 minuti di attesa possono far perdere una prenotazione.

Semplicità = conversione. Rimuovi gli ostacoli e vedrai la differenza.

In sintesi: novembre è il tuo campo di prova

Non aspettare il Natale per metterti in moto. Novembre ti offre l'occasione ideale per testare, migliorare e attirare nuovi clienti mentre gli altri abbassano la testa.

Provare anche solo una di queste idee, se ben eseguita, può fare la differenza.

👉 Vuoi scoprire come farlo con Plateform? Puoi richiedere una demo gratuita, compila il form in questa pagina.

Porta nuovi clienti al ristorante anche nei giorni lenti di novembre: 5 idee efficaci

Marketing

Scopri 5 strategie smart per portare nuovi clienti al ristorante anche nei giorni più difficili di novembre. Idee pratiche, subito attuabili.

Indice contenuti

  1. Crea un menù a tempo limitato: comfort food d'autunno

  2. Lancia una promo "porta un amico"

  3. Riattiva i clienti "dormienti" con una campagna mirata

  4. Organizza micro-eventi con produttori locali

  5. Punta su rapidità e semplicità: prenotazioni via chat

  6. In sintesi: novembre è il tuo campo di prova

Porta nuovi clienti al ristorante anche nei giorni lenti di novembre: 5 idee efficaci

Novembre ha una brutta reputazione nel mondo della ristorazione. 

Dopo il caos di ottobre, tra Halloween, fiere, eventi e ponti, arriva quel momento in cui il telefono smette di squillare, le prenotazioni calano e i coperti si svuotano, specie nei giorni infrasettimanali.

Ma novembre non è un mese morto. 

Anzi, è una grande occasione per chi sa giocare d'anticipo, testare idee nuove e portare al tavolo anche persone che non erano ancora entrate nel tuo giro di clienti abituali.

1. Crea un menù a tempo limitato: comfort food d'autunno

Il menù è il primo strumento di marketing che hai. E a novembre puoi usarlo in modo strategico.

Proponi un menù stagionale "a tempo", disponibile solo nei giorni più lenti: mercoledì, giovedì o domenica sera. Gioca su piatti che scaldano, con ingredienti autunnali e margini interessanti (zucca, castagne, funghi, brasati...).

Il concetto di limited edition crea urgenza, stimola la curiosità e ti permette di comunicare in modo diverso dal solito.

Esempio:

Giorno

Offerta

Mercoledì

Menù degustazione 3 portate + calice

Giovedì

Comfort food night + dessert omaggio


Bastano 2-3 foto ben fatte, un copy che faccia venire l'acquolina, e la promo è pronta. Se vuoi lavorare anche sulla marginalità dei piatti, leggi questo articolo sul menu engineering.

2. Lancia una promo "porta un amico"

Il passaparola resta la leva più potente in assoluto. Novembre è il mese perfetto per attivarlo in modo semplice.

Prova una promo solo per i giorni infrasettimanali:

  • "Porta un amico e ricevete entrambi un calice in omaggio"

  • "Prenota in 2, ma paga solo uno" (con menu fisso dedicato)

Funziona bene con i clienti affezionati (che si sentono premiati) e con chi ti conosce solo di nome e ha bisogno della scusa giusta per provarti.

Puoi comunicare la promo via SMS o WhatsApp con un tono diretto, amichevole, e includere un piccolo incentivo a condividere. Plateform ti permette anche di inserire un codice promo interno (es. NOVEMBRE2X1) per tracciare le prenotazioni generate.

3. Riattiva i clienti "dormienti" con una campagna mirata

Ogni ristorante ha decine di clienti che non tornano da mesi. E spesso non è perché si siano trovati male: semplicemente si sono dimenticati.

Novembre è perfetto per riprenderli per mano. Con Plateform puoi filtrare i clienti che non prenotano da 90 giorni o più e inviare una campagna WhatsApp, SMS o email con un messaggio personalizzato:

  • "Ci sei mancato: torna a trovarci con dolce offerto"

  • "Solo per i nostri clienti storici: brindisi speciale se prenoti questa settimana"



Puoi anche aggiungere un link di prenotazione dedicato, per rendere tutto ancora più semplice.

Se vuoi scoprire come usare i dati per creare campagne marketing più efficaci, leggi questo articolo.

4. Organizza micro-eventi con produttori locali

Non serve un grande evento: basta qualcosa che faccia parlare.

Collabora con una cantina, un birrificio artigianale, un produttore di formaggi o miele del territorio. Organizza un micro-evento come:

  • Degustazione con 4 portate + 4 abbinamenti

  • Cena conviviale con ospite produttore e racconto delle materie prime

  • "Tavolata sociale" in stile dinner club, per far incontrare persone

Perché funziona:

  • Cattura l'attenzione sui social (e funziona anche offline)

  • Porta pubblico nuovo grazie alla visibilità incrociata con il produttore

  • Crea un ricordo memorabile, che vale più di mille campagne ADV

In più, puoi usare la serata per raccogliere contatti, feedback, recensioni. E impostare un follow-up nei giorni successivi.

5. Punta su rapidità e semplicità: prenotazioni via chat

Non è una vera e propria strategia, ma a volte basta rendere più semplice la prenotazione per riceverne molte di più.

Chi ti scopre su Instagram o Google vuole prenotare in pochi secondi. Se non trova un canale rapido, lascia perdere.

Attiva un canale di prenotazione conversazionale:

  • Mini-sito con calendario online (es. via Plateform)

  • Risposte automatiche a chi commenta un post con la parola "INFO" su un tuo post social

Importante: rispondi rapidamente o automatizza la prima risposta. Anche 30 minuti di attesa possono far perdere una prenotazione.

Semplicità = conversione. Rimuovi gli ostacoli e vedrai la differenza.

In sintesi: novembre è il tuo campo di prova

Non aspettare il Natale per metterti in moto. Novembre ti offre l'occasione ideale per testare, migliorare e attirare nuovi clienti mentre gli altri abbassano la testa.

Provare anche solo una di queste idee, se ben eseguita, può fare la differenza.

👉 Vuoi scoprire come farlo con Plateform? Puoi richiedere una demo gratuita, compila il form in questa pagina.

Plateform, la piattaforma di gestione delle prenotazioni e del marketing, specifica per il settore della Ristorazione.

La nostra newsletter

Consigli e spunti dedicati ai ristoratori 2.0

Puoi cancellarti dalla newsletter in qualsiasi momento tramite il link presente in fondo a ciascuna email.

Per maggiori dettagli sul trattamento dei tuoi dati personali, consulta la nostra Privacy Policy e la Cookie Policy.

Cookie PolicyPrivacy Policy Termini e condizioni -

Plateform s.r.l. - P.IVA /CF: IT 03953561200 - Cap. soc. € 100.000 i.v.

Plateform, la piattaforma di gestione delle prenotazioni e del marketing, specifica per il settore della ristorazione.

La nostra newsletter

Consigli e spunti dedicati ai ristoratori 2.0

Puoi cancellarti dalla newsletter in qualsiasi momento tramite il link presente in fondo a ciascuna email.

Per maggiori dettagli sul trattamento dei tuoi dati personali, consulta la nostra Privacy Policy e la Cookie Policy.

Cookie PolicyPrivacy Policy Termini e condizioni -

Plateform s.r.l. - P.IVA /CF: IT 03953561200 - Cap. soc. € 100.000 i.v.

Plateform, la piattaforma di gestione delle prenotazioni e del marketing, specifica per il settore della ristorazione.

La nostra newsletter

Consigli e spunti dedicati ai ristoratori 2.0

Puoi cancellarti dalla newsletter in qualsiasi momento tramite il link presente in fondo a ciascuna email.

Per maggiori dettagli sul trattamento dei tuoi dati personali, consulta la nostra Privacy Policy e la Cookie Policy.

Cookie PolicyPrivacy Policy Termini e condizioni -

Plateform s.r.l. - P.IVA /CF: IT 03953561200 - Cap. soc. € 100.000 i.v.

Plateform, la piattaforma di gestione delle prenotazioni e del marketing, specifica per il settore della ristorazione.

La nostra newsletter

Consigli e spunti dedicati ai ristoratori 2.0

Puoi cancellarti dalla newsletter in qualsiasi momento tramite il link presente in fondo a ciascuna email.

Per maggiori dettagli sul trattamento dei tuoi dati personali, consulta la nostra Privacy Policy e la Cookie Policy.

Cookie PolicyPrivacy Policy
Termini e condizioni

Plateform s.r.l. - P.IVA /CF: IT 03953561200 - Cap. soc. € 100.000 i.v.