Come organizzare eventi nel tuo ristorante e massimizzare le prenotazioni (senza stress)

Come organizzare eventi nel tuo ristorante

e massimizzare le prenotazioni (senza stress)

Come organizzare eventi nel tuo ristorante

e massimizzare le prenotazioni (senza stress)

Come organizzare eventi nel tuo ristorante e massimizzare le prenotazioni (senza stress)

Campagne marketing per l’estate: come attirare più clienti al locale

Marketing

7 idee di campagne marketing marketing estive per il tuo ristorante: eventi, promozioni, menù stagionali, gift card e strategie per fidelizzare i clienti.

Indice contenuti

  • Campagne a tema per cene all’aperto e terrazze

  • Eventi estivi e serate a tema

  • Promozioni e sconti legati ai giorni della settimana

  • Menù estivo e piatti del giorno

  • Gift card estive da regalare o utilizzare in viaggio

  • Campagne di re-engagement: “Ci manchi!”

  • Raccolta recensioni: approfitta dei picchi estivi

  • Conclusione

Con l’arrivo dell’estate, cambiano le abitudini delle persone… e anche quelle dei tuoi clienti.

Le giornate si allungano, cresce la voglia di stare all’aria aperta, di uscire a cena con amici e famiglia, e aumenta anche la concorrenza tra locali.

Per i ristoratori, l’estate può rappresentare un’opportunità preziosa per aumentare i coperti e acquisire nuovi clienti, ma solo se si è pronti a comunicare in modo efficace, con campagne marketing ben pensate e coerenti con il periodo.

In questo articolo trovi una serie di idee pratiche per creare campagne estive efficaci, adatte a diversi tipi di ristoranti.

Dalle promozioni ai contenuti social, passando per le esperienze in sala e le newsletter mirate: ecco come sfruttare al meglio la stagione più calda dell’anno per far crescere il tuo locale.

1. Campagne a tema per cene all’aperto e terrazze

Se il tuo locale ha uno spazio esterno, l’estate è il momento perfetto per valorizzarlo.

Puoi creare una comunicazione ad hoc per invitare i clienti a vivere un’esperienza speciale all’aperto: luci soffuse, atmosfera rilassata e menù pensati per la stagione.

Cosa puoi fare?

  • Newsletter o messaggio WhatsApp con oggetto: “Hai già prenotato il tuo tavolo in terrazza?”

  • Post social con foto d’atmosfera e copy coinvolgente con la CTA finale che rimanda al link di prenotazione online del tuo locale: “Cene sotto le stelle, cocktail freschi e il nostro nuovo menù estivo ti aspettano!”

2. Eventi estivi e serate a tema

L’estate è il periodo ideale per organizzare eventi: aperitivi musicali, degustazioni di vini, serate regionali o barbecue all’aperto.

Questi eventi diventano occasioni perfette per creare contenuti promozionali, attirare nuovi clienti e fidelizzare quelli abituali.

Promuovi l’evento con largo anticipo: crea un invito via email, programma una campagna WhatsApp per i clienti abituali e condividi teaser e countdown sui social.

In questo articolo trovi alcune idee su eventi da proporre al tuo ristorante: 5 idee originali per gli eventi estivi del tuo ristorante.

3. Promozioni e sconti legati ai giorni della settimana

Durante l’estate, può esserci un calo di affluenza nei giorni infrasettimanali, soprattutto se sei in una zona turistica. Per ovviare a questo, puoi creare promozioni legate al giorno della settimana per incentivare le prenotazioni.

Puoi annunciare queste iniziative con campagne email o WhatsApp segmentate, sfruttando il CRM del tuo gestionale per colpire il target giusto.

Ti consigliamo il seguente articolo: 15 idee per creare una promozione per il tuo ristorante.

4. Menù estivo e piatti del giorno

Il cambio di stagione è l’occasione perfetta per rinnovare il menù e comunicare ai clienti le nuove proposte. I piatti freschi, leggeri, colorati e di stagione sono particolarmente apprezzati d’estate.

Come promuovere il menù estivo:

  • Invia una newsletter con immagini dei piatti e una call to action alla prenotazione.

  • Crea post su Instagram o Reels in cui racconti i nuovi ingredienti o il “dietro le quinte”.

  • Aggiungi una sezione sul tuo menù digitale chiamata “Specialità estive”.

In alternativa, puoi creare una “formula estiva” con un prezzo fisso per pranzo o cena leggera da proporre anche via promozione WhatsApp.

Anche su questo tema, ti suggeriamo l’articolo: Aumenta gli incassi del tuo ristorante con un menù stagionale.

5. Gift card estive da regalare o utilizzare in viaggio

Molti clienti in estate cercano regali leggeri, esperienze da fare insieme o buoni da utilizzare in vacanza. Le gift card del tuo ristorante possono essere un’ottima soluzione.

Comunica la disponibilità delle gift card su tutti i canali del tuo ristorante.

Ne abbiamo parlato anche qui: 5 idee per sfruttare le Gift Card del tuo ristorante (e aumentare vendite e clienti).

6. Campagne di re-engagement: “Ci manchi!” 

L’estate può portare via alcuni clienti abituali, che si spostano o cambiano abitudini. Una buona strategia è intercettarli con campagne di riattivazione.

Esempio:

  • “Ciao [Nome], è da un po’ che non torni a trovarci… abbiamo preparato per te un piccolo omaggio estivo se prenoti entro domenica!”

Puoi inviare questo tipo di messaggio via WhatsApp, email o SMS, personalizzandolo in base alla cronologia delle visite e al tipo di cliente.

7. Raccolta recensioni: approfitta dei picchi estivi

Nei mesi di alta affluenza hai più clienti… e più possibilità di ricevere recensioni

Prepara una mini campagna per incentivare chi ha cenato nel tuo ristorante a lasciare un feedback.

Se hai un software come Plateform, puoi automatizzare l’invio dei messaggi post-visita così da incentivare i clienti a lasciare testimonianze sulle loro esperienze in modo completamente automatico!

Conclusione

L’estate è un momento chiave per attrarre nuovi clienti, fidelizzare quelli abituali e aumentare la visibilità del tuo locale. Le campagne marketing, se ben studiate e mirate, possono fare la differenza tra una stagione nella media e una da record.

Con un gestionale come Plateform, puoi:

  • Inviare campagne via WhatsApp, SMS ed email in pochi clic

  • Gestire il menù estivo online in tempo reale

  • Creare eventi con prenotazione e pagamento anticipato

  • Offrire gift card legate a esperienze stagionali

  • Fidelizzare i clienti e raccogliere feedback automaticamente

👉 Vuoi scoprire come utilizzare questi strumenti nella tua strategia estiva? Richiedi una demo gratuita direttamente da questa pagina.

Campagne marketing per l’estate: come attirare più clienti al locale

Marketing

7 idee di campagne marketing marketing estive per il tuo ristorante: eventi, promozioni, menù stagionali, gift card e strategie per fidelizzare i clienti.

Indice contenuti

  • Campagne a tema per cene all’aperto e terrazze

  • Eventi estivi e serate a tema

  • Promozioni e sconti legati ai giorni della settimana

  • Menù estivo e piatti del giorno

  • Gift card estive da regalare o utilizzare in viaggio

  • Campagne di re-engagement: “Ci manchi!”

  • Raccolta recensioni: approfitta dei picchi estivi

  • Conclusione

Con l’arrivo dell’estate, cambiano le abitudini delle persone… e anche quelle dei tuoi clienti.

Le giornate si allungano, cresce la voglia di stare all’aria aperta, di uscire a cena con amici e famiglia, e aumenta anche la concorrenza tra locali.

Per i ristoratori, l’estate può rappresentare un’opportunità preziosa per aumentare i coperti e acquisire nuovi clienti, ma solo se si è pronti a comunicare in modo efficace, con campagne marketing ben pensate e coerenti con il periodo.

In questo articolo trovi una serie di idee pratiche per creare campagne estive efficaci, adatte a diversi tipi di ristoranti.

Dalle promozioni ai contenuti social, passando per le esperienze in sala e le newsletter mirate: ecco come sfruttare al meglio la stagione più calda dell’anno per far crescere il tuo locale.

1. Campagne a tema per cene all’aperto e terrazze

Se il tuo locale ha uno spazio esterno, l’estate è il momento perfetto per valorizzarlo.

Puoi creare una comunicazione ad hoc per invitare i clienti a vivere un’esperienza speciale all’aperto: luci soffuse, atmosfera rilassata e menù pensati per la stagione.

Cosa puoi fare?

  • Newsletter o messaggio WhatsApp con oggetto: “Hai già prenotato il tuo tavolo in terrazza?”

  • Post social con foto d’atmosfera e copy coinvolgente con la CTA finale che rimanda al link di prenotazione online del tuo locale: “Cene sotto le stelle, cocktail freschi e il nostro nuovo menù estivo ti aspettano!”

2. Eventi estivi e serate a tema

L’estate è il periodo ideale per organizzare eventi: aperitivi musicali, degustazioni di vini, serate regionali o barbecue all’aperto.

Questi eventi diventano occasioni perfette per creare contenuti promozionali, attirare nuovi clienti e fidelizzare quelli abituali.

Promuovi l’evento con largo anticipo: crea un invito via email, programma una campagna WhatsApp per i clienti abituali e condividi teaser e countdown sui social.

In questo articolo trovi alcune idee su eventi da proporre al tuo ristorante: 5 idee originali per gli eventi estivi del tuo ristorante.

3. Promozioni e sconti legati ai giorni della settimana

Durante l’estate, può esserci un calo di affluenza nei giorni infrasettimanali, soprattutto se sei in una zona turistica. Per ovviare a questo, puoi creare promozioni legate al giorno della settimana per incentivare le prenotazioni.

Puoi annunciare queste iniziative con campagne email o WhatsApp segmentate, sfruttando il CRM del tuo gestionale per colpire il target giusto.

Ti consigliamo il seguente articolo: 15 idee per creare una promozione per il tuo ristorante.

4. Menù estivo e piatti del giorno

Il cambio di stagione è l’occasione perfetta per rinnovare il menù e comunicare ai clienti le nuove proposte. I piatti freschi, leggeri, colorati e di stagione sono particolarmente apprezzati d’estate.

Come promuovere il menù estivo:

  • Invia una newsletter con immagini dei piatti e una call to action alla prenotazione.

  • Crea post su Instagram o Reels in cui racconti i nuovi ingredienti o il “dietro le quinte”.

  • Aggiungi una sezione sul tuo menù digitale chiamata “Specialità estive”.

In alternativa, puoi creare una “formula estiva” con un prezzo fisso per pranzo o cena leggera da proporre anche via promozione WhatsApp.

Anche su questo tema, ti suggeriamo l’articolo: Aumenta gli incassi del tuo ristorante con un menù stagionale.

5. Gift card estive da regalare o utilizzare in viaggio

Molti clienti in estate cercano regali leggeri, esperienze da fare insieme o buoni da utilizzare in vacanza. Le gift card del tuo ristorante possono essere un’ottima soluzione.

Comunica la disponibilità delle gift card su tutti i canali del tuo ristorante.

Ne abbiamo parlato anche qui: 5 idee per sfruttare le Gift Card del tuo ristorante (e aumentare vendite e clienti).

6. Campagne di re-engagement: “Ci manchi!” 

L’estate può portare via alcuni clienti abituali, che si spostano o cambiano abitudini. Una buona strategia è intercettarli con campagne di riattivazione.

Esempio:

  • “Ciao [Nome], è da un po’ che non torni a trovarci… abbiamo preparato per te un piccolo omaggio estivo se prenoti entro domenica!”

Puoi inviare questo tipo di messaggio via WhatsApp, email o SMS, personalizzandolo in base alla cronologia delle visite e al tipo di cliente.

7. Raccolta recensioni: approfitta dei picchi estivi

Nei mesi di alta affluenza hai più clienti… e più possibilità di ricevere recensioni

Prepara una mini campagna per incentivare chi ha cenato nel tuo ristorante a lasciare un feedback.

Se hai un software come Plateform, puoi automatizzare l’invio dei messaggi post-visita così da incentivare i clienti a lasciare testimonianze sulle loro esperienze in modo completamente automatico!

Conclusione

L’estate è un momento chiave per attrarre nuovi clienti, fidelizzare quelli abituali e aumentare la visibilità del tuo locale. Le campagne marketing, se ben studiate e mirate, possono fare la differenza tra una stagione nella media e una da record.

Con un gestionale come Plateform, puoi:

  • Inviare campagne via WhatsApp, SMS ed email in pochi clic

  • Gestire il menù estivo online in tempo reale

  • Creare eventi con prenotazione e pagamento anticipato

  • Offrire gift card legate a esperienze stagionali

  • Fidelizzare i clienti e raccogliere feedback automaticamente

👉 Vuoi scoprire come utilizzare questi strumenti nella tua strategia estiva? Richiedi una demo gratuita direttamente da questa pagina.

Campagne marketing per l’estate: come attirare più clienti al locale

Marketing

7 idee di campagne marketing marketing estive per il tuo ristorante: eventi, promozioni, menù stagionali, gift card e strategie per fidelizzare i clienti.

Indice contenuti

  • Campagne a tema per cene all’aperto e terrazze

  • Eventi estivi e serate a tema

  • Promozioni e sconti legati ai giorni della settimana

  • Menù estivo e piatti del giorno

  • Gift card estive da regalare o utilizzare in viaggio

  • Campagne di re-engagement: “Ci manchi!”

  • Raccolta recensioni: approfitta dei picchi estivi

  • Conclusione

Con l’arrivo dell’estate, cambiano le abitudini delle persone… e anche quelle dei tuoi clienti.

Le giornate si allungano, cresce la voglia di stare all’aria aperta, di uscire a cena con amici e famiglia, e aumenta anche la concorrenza tra locali.

Per i ristoratori, l’estate può rappresentare un’opportunità preziosa per aumentare i coperti e acquisire nuovi clienti, ma solo se si è pronti a comunicare in modo efficace, con campagne marketing ben pensate e coerenti con il periodo.

In questo articolo trovi una serie di idee pratiche per creare campagne estive efficaci, adatte a diversi tipi di ristoranti.

Dalle promozioni ai contenuti social, passando per le esperienze in sala e le newsletter mirate: ecco come sfruttare al meglio la stagione più calda dell’anno per far crescere il tuo locale.

1. Campagne a tema per cene all’aperto e terrazze

Se il tuo locale ha uno spazio esterno, l’estate è il momento perfetto per valorizzarlo.

Puoi creare una comunicazione ad hoc per invitare i clienti a vivere un’esperienza speciale all’aperto: luci soffuse, atmosfera rilassata e menù pensati per la stagione.

Cosa puoi fare?

  • Newsletter o messaggio WhatsApp con oggetto: “Hai già prenotato il tuo tavolo in terrazza?”

  • Post social con foto d’atmosfera e copy coinvolgente con la CTA finale che rimanda al link di prenotazione online del tuo locale: “Cene sotto le stelle, cocktail freschi e il nostro nuovo menù estivo ti aspettano!”

2. Eventi estivi e serate a tema

L’estate è il periodo ideale per organizzare eventi: aperitivi musicali, degustazioni di vini, serate regionali o barbecue all’aperto.

Questi eventi diventano occasioni perfette per creare contenuti promozionali, attirare nuovi clienti e fidelizzare quelli abituali.

Promuovi l’evento con largo anticipo: crea un invito via email, programma una campagna WhatsApp per i clienti abituali e condividi teaser e countdown sui social.

In questo articolo trovi alcune idee su eventi da proporre al tuo ristorante: 5 idee originali per gli eventi estivi del tuo ristorante.

3. Promozioni e sconti legati ai giorni della settimana

Durante l’estate, può esserci un calo di affluenza nei giorni infrasettimanali, soprattutto se sei in una zona turistica. Per ovviare a questo, puoi creare promozioni legate al giorno della settimana per incentivare le prenotazioni.

Puoi annunciare queste iniziative con campagne email o WhatsApp segmentate, sfruttando il CRM del tuo gestionale per colpire il target giusto.

Ti consigliamo il seguente articolo: 15 idee per creare una promozione per il tuo ristorante.

4. Menù estivo e piatti del giorno

Il cambio di stagione è l’occasione perfetta per rinnovare il menù e comunicare ai clienti le nuove proposte. I piatti freschi, leggeri, colorati e di stagione sono particolarmente apprezzati d’estate.

Come promuovere il menù estivo:

  • Invia una newsletter con immagini dei piatti e una call to action alla prenotazione.

  • Crea post su Instagram o Reels in cui racconti i nuovi ingredienti o il “dietro le quinte”.

  • Aggiungi una sezione sul tuo menù digitale chiamata “Specialità estive”.

In alternativa, puoi creare una “formula estiva” con un prezzo fisso per pranzo o cena leggera da proporre anche via promozione WhatsApp.

Anche su questo tema, ti suggeriamo l’articolo: Aumenta gli incassi del tuo ristorante con un menù stagionale.

5. Gift card estive da regalare o utilizzare in viaggio

Molti clienti in estate cercano regali leggeri, esperienze da fare insieme o buoni da utilizzare in vacanza. Le gift card del tuo ristorante possono essere un’ottima soluzione.

Comunica la disponibilità delle gift card su tutti i canali del tuo ristorante.

Ne abbiamo parlato anche qui: 5 idee per sfruttare le Gift Card del tuo ristorante (e aumentare vendite e clienti).

6. Campagne di re-engagement: “Ci manchi!” 

L’estate può portare via alcuni clienti abituali, che si spostano o cambiano abitudini. Una buona strategia è intercettarli con campagne di riattivazione.

Esempio:

  • “Ciao [Nome], è da un po’ che non torni a trovarci… abbiamo preparato per te un piccolo omaggio estivo se prenoti entro domenica!”

Puoi inviare questo tipo di messaggio via WhatsApp, email o SMS, personalizzandolo in base alla cronologia delle visite e al tipo di cliente.

7. Raccolta recensioni: approfitta dei picchi estivi

Nei mesi di alta affluenza hai più clienti… e più possibilità di ricevere recensioni

Prepara una mini campagna per incentivare chi ha cenato nel tuo ristorante a lasciare un feedback.

Se hai un software come Plateform, puoi automatizzare l’invio dei messaggi post-visita così da incentivare i clienti a lasciare testimonianze sulle loro esperienze in modo completamente automatico!

Conclusione

L’estate è un momento chiave per attrarre nuovi clienti, fidelizzare quelli abituali e aumentare la visibilità del tuo locale. Le campagne marketing, se ben studiate e mirate, possono fare la differenza tra una stagione nella media e una da record.

Con un gestionale come Plateform, puoi:

  • Inviare campagne via WhatsApp, SMS ed email in pochi clic

  • Gestire il menù estivo online in tempo reale

  • Creare eventi con prenotazione e pagamento anticipato

  • Offrire gift card legate a esperienze stagionali

  • Fidelizzare i clienti e raccogliere feedback automaticamente

👉 Vuoi scoprire come utilizzare questi strumenti nella tua strategia estiva? Richiedi una demo gratuita direttamente da questa pagina.

Campagne marketing per l’estate: come attirare più clienti al locale

Marketing

7 idee di campagne marketing marketing estive per il tuo ristorante: eventi, promozioni, menù stagionali, gift card e strategie per fidelizzare i clienti.

Indice contenuti

  • Campagne a tema per cene all’aperto e terrazze

  • Eventi estivi e serate a tema

  • Promozioni e sconti legati ai giorni della settimana

  • Menù estivo e piatti del giorno

  • Gift card estive da regalare o utilizzare in viaggio

  • Campagne di re-engagement: “Ci manchi!”

  • Raccolta recensioni: approfitta dei picchi estivi

  • Conclusione

Con l’arrivo dell’estate, cambiano le abitudini delle persone… e anche quelle dei tuoi clienti.

Le giornate si allungano, cresce la voglia di stare all’aria aperta, di uscire a cena con amici e famiglia, e aumenta anche la concorrenza tra locali.

Per i ristoratori, l’estate può rappresentare un’opportunità preziosa per aumentare i coperti e acquisire nuovi clienti, ma solo se si è pronti a comunicare in modo efficace, con campagne marketing ben pensate e coerenti con il periodo.

In questo articolo trovi una serie di idee pratiche per creare campagne estive efficaci, adatte a diversi tipi di ristoranti.

Dalle promozioni ai contenuti social, passando per le esperienze in sala e le newsletter mirate: ecco come sfruttare al meglio la stagione più calda dell’anno per far crescere il tuo locale.

1. Campagne a tema per cene all’aperto e terrazze

Se il tuo locale ha uno spazio esterno, l’estate è il momento perfetto per valorizzarlo.

Puoi creare una comunicazione ad hoc per invitare i clienti a vivere un’esperienza speciale all’aperto: luci soffuse, atmosfera rilassata e menù pensati per la stagione.

Cosa puoi fare?

  • Newsletter o messaggio WhatsApp con oggetto: “Hai già prenotato il tuo tavolo in terrazza?”

  • Post social con foto d’atmosfera e copy coinvolgente con la CTA finale che rimanda al link di prenotazione online del tuo locale: “Cene sotto le stelle, cocktail freschi e il nostro nuovo menù estivo ti aspettano!”

2. Eventi estivi e serate a tema

L’estate è il periodo ideale per organizzare eventi: aperitivi musicali, degustazioni di vini, serate regionali o barbecue all’aperto.

Questi eventi diventano occasioni perfette per creare contenuti promozionali, attirare nuovi clienti e fidelizzare quelli abituali.

Promuovi l’evento con largo anticipo: crea un invito via email, programma una campagna WhatsApp per i clienti abituali e condividi teaser e countdown sui social.

In questo articolo trovi alcune idee su eventi da proporre al tuo ristorante: 5 idee originali per gli eventi estivi del tuo ristorante.

3. Promozioni e sconti legati ai giorni della settimana

Durante l’estate, può esserci un calo di affluenza nei giorni infrasettimanali, soprattutto se sei in una zona turistica. Per ovviare a questo, puoi creare promozioni legate al giorno della settimana per incentivare le prenotazioni.

Puoi annunciare queste iniziative con campagne email o WhatsApp segmentate, sfruttando il CRM del tuo gestionale per colpire il target giusto.

Ti consigliamo il seguente articolo: 15 idee per creare una promozione per il tuo ristorante.

4. Menù estivo e piatti del giorno

Il cambio di stagione è l’occasione perfetta per rinnovare il menù e comunicare ai clienti le nuove proposte. I piatti freschi, leggeri, colorati e di stagione sono particolarmente apprezzati d’estate.

Come promuovere il menù estivo:

  • Invia una newsletter con immagini dei piatti e una call to action alla prenotazione.

  • Crea post su Instagram o Reels in cui racconti i nuovi ingredienti o il “dietro le quinte”.

  • Aggiungi una sezione sul tuo menù digitale chiamata “Specialità estive”.

In alternativa, puoi creare una “formula estiva” con un prezzo fisso per pranzo o cena leggera da proporre anche via promozione WhatsApp.

Anche su questo tema, ti suggeriamo l’articolo: Aumenta gli incassi del tuo ristorante con un menù stagionale.

5. Gift card estive da regalare o utilizzare in viaggio

Molti clienti in estate cercano regali leggeri, esperienze da fare insieme o buoni da utilizzare in vacanza. Le gift card del tuo ristorante possono essere un’ottima soluzione.

Comunica la disponibilità delle gift card su tutti i canali del tuo ristorante.

Ne abbiamo parlato anche qui: 5 idee per sfruttare le Gift Card del tuo ristorante (e aumentare vendite e clienti).

6. Campagne di re-engagement: “Ci manchi!” 

L’estate può portare via alcuni clienti abituali, che si spostano o cambiano abitudini. Una buona strategia è intercettarli con campagne di riattivazione.

Esempio:

  • “Ciao [Nome], è da un po’ che non torni a trovarci… abbiamo preparato per te un piccolo omaggio estivo se prenoti entro domenica!”

Puoi inviare questo tipo di messaggio via WhatsApp, email o SMS, personalizzandolo in base alla cronologia delle visite e al tipo di cliente.

7. Raccolta recensioni: approfitta dei picchi estivi

Nei mesi di alta affluenza hai più clienti… e più possibilità di ricevere recensioni

Prepara una mini campagna per incentivare chi ha cenato nel tuo ristorante a lasciare un feedback.

Se hai un software come Plateform, puoi automatizzare l’invio dei messaggi post-visita così da incentivare i clienti a lasciare testimonianze sulle loro esperienze in modo completamente automatico!

Conclusione

L’estate è un momento chiave per attrarre nuovi clienti, fidelizzare quelli abituali e aumentare la visibilità del tuo locale. Le campagne marketing, se ben studiate e mirate, possono fare la differenza tra una stagione nella media e una da record.

Con un gestionale come Plateform, puoi:

  • Inviare campagne via WhatsApp, SMS ed email in pochi clic

  • Gestire il menù estivo online in tempo reale

  • Creare eventi con prenotazione e pagamento anticipato

  • Offrire gift card legate a esperienze stagionali

  • Fidelizzare i clienti e raccogliere feedback automaticamente

👉 Vuoi scoprire come utilizzare questi strumenti nella tua strategia estiva? Richiedi una demo gratuita direttamente da questa pagina.

Plateform, la piattaforma di gestione delle prenotazioni e del marketing, specifica per il settore della Ristorazione.

La nostra newsletter

Consigli e spunti dedicati ai ristoratori 2.0

*: consenso obbligatorio

Cookie PolicyPrivacy Policy

Plateform s.r.l. - P.IVA /CF: IT 03953561200 - Cap. soc. € 100.000 i.v.

Plateform, la piattaforma di gestione delle prenotazioni e del marketing, specifica per il settore della ristorazione.

La nostra newsletter

Consigli e spunti dedicati ai ristoratori 2.0

*: consenso obbligatorio

Cookie PolicyPrivacy Policy

Plateform s.r.l. - P.IVA /CF: IT 03953561200 - Cap. soc. € 100.000 i.v.

Plateform, la piattaforma di gestione delle prenotazioni e del marketing, specifica per il settore della ristorazione.

La nostra newsletter

Consigli e spunti dedicati ai ristoratori 2.0

*: consenso obbligatorio

Cookie PolicyPrivacy Policy

Plateform s.r.l. - P.IVA /CF: IT 03953561200 - Cap. soc. € 100.000 i.v.

Plateform, la piattaforma di gestione delle prenotazioni e del marketing, specifica per il settore della ristorazione.

La nostra newsletter

Consigli e spunti dedicati ai ristoratori 2.0

*: consenso obbligatorio

Cookie PolicyPrivacy Policy

Plateform s.r.l. - P.IVA /CF: IT 03953561200 - Cap. soc. € 100.000 i.v.